Autore: Cdbitalia

Scudo missilistico, il retroscena di una scelta

di Luca Galassida www.peacereporter.net La decisione di Obama dettata non tanto dalla necessità di ‘distensione’ con la Russia, quanto dalle necessità dall’industria bellica Usa Per giustificare la decisione di Obama di smantellare lo scudo missilistico progettato in Polonia e Repubblica Ceca dal suo predecessore George W. Bush si è fatto

Continua a leggere

La lotta per la libertà di stampa è sentita diversamente da donne e uomini

di Stefania Cantatore – Udi Napoli ⋅da www.womenews.net Credo ci sia una finestra che va aperta e nessuno fino ad ora ha aperto, almeno a mia memoria, sulla stampa quotidiana, in merito alla posizione riservata alla cosiddetta “questione femminile” nella scala delle priorità dell’area progressista. Né a lei né a

Continua a leggere

Lettera aperta di una precaria della scuola

di Ines Palenada www.carta.org Pubblichiamo la lettera aperta di un’insegnante precaria di Lanciano, in Abruzzo, che invita a mobilitarsi in vista della manifestazione nazionale di sabato 3 ottobre a Roma Carissimi,sono una precaria della scuola, nonostante quest’anno sia stata tra i [pochi] fortunati ad ottenere un contratto annuale. Come saprete

Continua a leggere

Intenzionalità della svalutazione del Dollaro?

di Domenico Moroda www.aprileonline.info Il crollo del dollaro negli ultimi mesi ha fatto pensare che sia stato in qualche modo pilotato dall’amministrazione Obama allo scopo di ridurre l’abnorme debito commerciale estero statunitense. Bisogna ammettere che chi la pensa in questo modo è in buona compagnia, visto che lo stesso Trichet,

Continua a leggere

«La visione di Obama di una pace globale in Medio Oriente si sgretola»

di Agnes Rotivelda «La Croix» (Traduzione di Paola Robino Rizet per Osservatorio Iraq) Rashid Khalidi è uno storico, titolare della cattedra Edward-Said alla Columbia University e direttore del centro di studi sul Medio Oriente. L’accademico americano di origine palestinese ritiene che la nuova amministrazione ha compiuto un errore strategico focalizzandosi

Continua a leggere

LIBERTÀ NELLA SCUOLA

di Comitato insegnanti evangelici italianida www.italialaica.it Si stanno verificando nelle scuole casi in cui presidi ed insegnanti comunicano ai genitori di non avere la possibilità di garantire l’attività alternativa a chi non si avvale dell’insegnamento della religione cattolica, ne’ lo studio individualizzato assistito, per mancanza di personale docente. Pur riconoscendo

Continua a leggere

“Quella del Trattato di Lisbona non è l’Europa che vogliamo!”, dicono le femministe

di Beatrice Ippolito da www.womenews.net⋅ Al referendum del 12 giugno 2008, chiamati a dare o meno il proprio assenso alla ratifica governativa del Trattato di Lisbona, il 53.6% degli irlandesi rispose con un clamoroso “NO!”. Di essi la maggioranza erano donne. “Ingrati!”, gridarono indignati e stupiti vari media europei. L’immagine

Continua a leggere

Iran, una lunga storia di armi

di Paolo Busonida www.peacereporter.net Negli ultimi vent’anni l’Iran è stato in grado di raggiungere una buona autosufficienza in molti settori armieri. Lo ha fatto attingendo alle tecnologie che via via è riuscito a comperare, ma soprattutto tramite un imponente programma nazionale di reverse engineering, (la copia dal prodotto finito, ricostruendone

Continua a leggere