Autore: Cdbitalia

La legge 185 “contro i mercanti di morte” compie 25 anni. Ma le armi continuano a uccidere di L.Kocci

Luca Kocci www.adistaonline.it La legge 185, che regola le esportazioni di armamenti italiani nel mondo, compie 25 anni. Venne approvata il 9 luglio 1990, dopo una lunga mobilitazione – la campagna “Contro i mercanti di morte” – dell’associazionismo pacifista e del mondo cattolico, soprattutto quello missionario con i comboniani di

Continua a leggere

La famiglia cambia, cambino le leggi di P.Schellenbaum

Paola Schellenbaum www.riforma.it Una riflessione sulla recente sentenza di Strasburgo che condanna l’Italia per l’assenza di un riconoscimento giuridico delle coppie dello stesso sesso Proprio l’altro giorno stavo risistemando la scrivania del mio computer, prima della pausa estiva, e mi è capitato sotto mano un articolo intitolato «Is there a

Continua a leggere

Sulle unioni civili è ora di cambiare passo di M.Magnano

Marco Magnano www.riforma.it La sentenza della Corte europea dei diritti umani ricorda alla politica italiana che il riconoscimento dei diritti per le coppie di persone dello stesso sesso non è rinviabile, neppure a destra Martedì 21 luglio la Corte europea dei diritti umani, che ha sede a Strasburgo, ha condannato

Continua a leggere

Nozze gay, l’Europa sancisce il diritto di amare. Ora i politici agiscano di D.Accolla

Dario Accolla www.ilfattoquotidiano.it La Corte Europea di Strasburgo condanna l’Italia per il mancato riconoscimento delle famiglie formate da persone dello stesso sesso. L’ultimo tassello di un mosaico di eventi che dipinge un quadro ben definito: quello di un mondo, di vecchia e nuova democrazia, in cui si compiono passi importanti

Continua a leggere

Gli omofobi si preparano alla colonizzazione ideologica delle scuole

Redazione http://gayburg.blogspot.it In Regione Basilicata è stata presentata una mozione volta ad introdurre l’insegnamento dell’omofobia nelle scuole, mentre il mondo politico è attualmente in fibrillazione nel carcere di aggirare le sentenze della Cassazione che obbligano due istituti paritari di Livorno di pagare l’ICI. Se davvero esiste un pensiero unico, non

Continua a leggere

«Il vero target turco sono i kurdi, non l’Isis» di C.Cruciati

Chiara Cruciati Il manifesto, 27 luglio 2015 Raid sullo Stato Isla­mico in Siria, ope­ra­zioni mili­tari con­tro il Pkk tra Tur­chia e Iraq: Ankara, dopo un anno di silen­zio e accuse di col­la­bo­ra­zio­ni­smo con l’Isis, si è lan­ciata con­tro gli isla­mi­sti. Ma il tar­get prin­ci­pale è chia­ra­mente un altro: il movi­mento kurdo. Fini­sce così una

Continua a leggere

Erdogan e il fronte siriano di M.Paris

Michele Paris www.altrenotizie.org La decisione adottata lo scorso fine settimana dal governo turco di prendere parte attiva alla campagna bellica guidata dagli Stati Uniti ufficialmente contro lo Stato Islamico (ISIS) rappresenta una svolta strategica significativa e potenzialmente in grado di cambiare le sorti del conflitto in Siria. Ankara rimane però

Continua a leggere

Obama in Africa: sfida alla Cina di M.Lombardo

Mario Lombardo www.altrenotizie.org Con un discorso al quartier generale dell’Unione Africana nella capitale dell’Etiopia, Addis Abeba, martedì si è chiuso il viaggo in Africa orientale del presidente americano, Barack Obama. Prima dell’intervento che ha chiuso l’attesa trasferta, l’inquilino della Casa Bianca aveva visitato il Kenya, paese natale del padre, e

Continua a leggere

La banalità del bene. Un reportage dal Libano tra profughi, bambini, violenze, Isis di F.Tourn

Federica Tourn www.riforma.it George ha undici anni e secondo i suoi insegnanti è un allievo molto promettente. Mentre i suoi genitori raccontano di come sono arrivati a Beirut da Aleppo, in fuga dalla guerra, ascolta in silenzio ma quando l’interprete ha un’esitazione, con un sorriso timido e la voce appena

Continua a leggere

Incontro delle donne del gruppo di Verona con le amiche del Circolo della Rosa

Prima dell’ultimo Convegno di Verona, abbiamo incontrato le amiche del Circolo della Rosa che ci avevano chiesto di presentare il nostro percorso. Il Circolo della Rosa è un’associazione che da molti anni ormai vuole essere un luogo concreto d’incontro per le donne, ed è diventato un vero e  vissuto punto

Continua a leggere