Autore: Cdbitalia

Numeri identificativi polizia: Italia maglia nera in Europa. Ma il governo ostacola il ddl di G.RussoSpena

Codici identificativi polizia: il governo fa ostruzionismo Giacomo Russo Spena www.micromega.net Guadagnare tempo. Appellarsi a qualsiasi iter e cavillo legislativo pur di non far giungere il provvedimento in Aula. La tecnica del governo è palese: il disegno di legge per introdurre i numeri identificativi per le forze dell’ordine non deve

Continua a leggere

L’esplosione della “classe esplosiva” di D.Tambasco

Domenico Tambasco www.micromega.net Uno spettro si aggira per l’Europa: è lo spettro del precariato. Così potremmo esordire, parafrasando il noto incipit del “Manifesto del Partito Comunista”[1], per definire con una sintomatica espressione il recente sviluppo di “coalizioni sociali” che traggono la loro origine direttamente dal mondo del lavoro. È un

Continua a leggere

Verso il disumano quotidiano? di F.Vassallo

Fulvio Vassallo www.riforma.it Le politiche dell’Unione Europea in materia di migrazione e le prassi applicate: quello che conta è proteggere le frontiere, non le persone. In tre giorni morti 400 migranti L’Unione Europea persegue sempre più evidentemente politiche di esternalizzazione dei controlli migratori. Il lavoro sporco si affida ai regimi

Continua a leggere

Madrid, il corteo degli ologrammi contro la Ley Mordaza di M.Giulietti

Matteo Giulietti www.articolo21.org “A partire da oggi, l’unica modo per manifestare in Spagna sarà attraverso gli olgrammi”: il commento di Carlos Escaño, portavoce di No Somos Delitos, racchiude tutta la polemica genialità del primo corteo di ologrammi della storia. Oltre 2000 video-proiezioni hanno infatti sfilato tra le 21:30 e le

Continua a leggere

L’Occidente e la negazione del genocidio degli Armeni di A.LaGreca

Antonella La Greca www.cronachelaiche.it Era il 2007 quando nei cinema italiani comparve La masseria delle allodole, il film dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani ispirato all’omonimo romanzo di Antonia Arslani. Fu certamente proprio quel film, e il romanzo che lo precedette, a segnare, in Italia, una tappa importante nella diffusione

Continua a leggere

Lo Stato Islamico è il cancro del capitalismo moderno di N.Ahmed

Nafeez Ahmed comedonchisciotte.org Il dibattito sulle origini dello Stato Islamico (IS) ha fortemente oscillato tra due prospettive estreme. Da una parte si accusa l’Occidente. L’ IS non è altro che una prevedibile reazione all’occupazione dell’Iraq, l’ennesimo colpo sferrato dalla politica estera occidentale. Dall’altra si attribuisce la sua nascita esclusivamente alle

Continua a leggere

Tutti pazzi per il gender di C.Lalli

Chiara Lalli www.internazionale.it “La teoria del gender è un’ideologia a sfondo utopistico basata sull’idea, già propria delle ideologie socio-comuniste e fallita miseramente, che l’eguaglianza costituisca la via maestra verso la realizzazione della felicità. Negare che l’umanità è divisa tra maschi e femmine è sembrato un modo per garantire la più

Continua a leggere

Papa Francesco, il (finto) riformismo e la sedicente ‘ideologia del gender’ di L.Lampugnani

Luca Lampugnani http://it.ibtimes.com Bergoglio è il Papa riformista, l’uomo della rivoluzione in Vaticano. E’ il Santo Padre che piace a tutti, schietto e sincero, di impatto fortemente mediatico e in grado di raccogliere ampi consensi. Chi non ricorda ad esempio le sue parole di “apertura” sul mondo omosessuale? “Io non

Continua a leggere

Se il papa fa il papa e dice cose banali sui gender di C.Lalli

Chiara Lalli http://www.wired.it/ Bergoglio un pontefice innovativo? Forse. Ma non aspettiamoci aperture che rompano gli schemi della dottrina. Il discorso sulla “teoria del gender” nella forma poteva essere più raffinato, nella sostanza non poteva essere altro. “Mi chiedo se la cosiddetta teoria del gender non sia anche espressione di una

Continua a leggere