Più welfare, ce lo chiede l’Europa!

Chiara Saraceno www.micromega.net Pubblichiamo la recensione di Chiara Saraceno al saggio “Contro la miseria. Viaggio nell’Europa del nuovo welfare” di Giovanni Perazzoli (Laterza) e a seguire un estratto dal libro In quasi tutti i paesi dell’Unione Europea, ma anche in altri paesi sviluppati come il Canada, l’Australia, la Nuova Zelanda,

Continua a leggere

La nazionale algerina dona ai bambini di Gaza il ricavato dei Mondiali

Redazione Zenit.org 3 Luglio 2014 Un post di Facebook che diventa una notizia mondiale: la nazionale algerina donerà ai bambini di Gaza tutto il ricavato dalla partecipazione ai Mondiali del Brasile. “Loro hanno più bisogno di noi di questi soldi”, ha scritto sul suo profilo del social network l’attaccante algerino

Continua a leggere

Evangelizzazione, non pubblicità al Vangelo di F.Gentiloni

Filippo Gentiloni Roma, 29 giugno 2014 La religione ha sempre incontrato difficoltà, molte e svariate, tali da alterarne il concetto stesso; un pò dappertutto, con il variare dei secoli e delle istituzioni. Alle difficoltà tradizionali se ne aggiungono oggi alcune nuove o quasi nuove che costringono a considerazioni prima inesistenti.

Continua a leggere

Lettera a Papa Francesco e alle comunita’ cristiane di ComunitàNascenteTorino

Comunità Nascente di Torino http://comunitanascentetorino.blogspot.it Siamo una comunità cristiana che fa parte della chiesa. Non siamo certo difensori della struttura del pontificato romano, di cui anzi siamo critici, ma ci ritroviamo in molte delle posizioni chiaramente evangeliche di Papa Francesco: vita sobria, presa di distanza da certe operazioni finanziarie e

Continua a leggere

Instrumentum Laboris. Finalmente i problemi veri sono davanti al Popolo di Dio e ai vescovi di V.Bellavite

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3, Roma Via Soperga 36, Milano E-mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Comunicato stampa – Interessante l’Instrumentum Laboris. Finalmente i problemi veri sono davanti al Popolo di Dio e ai vescovi Le risposte alla consultazione promossa dal Sinodo dei vescovi, così come ci sono state presentate, sono

Continua a leggere

Calcio come religione laica universale di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La coppa mondiale di calcio disputata quest’anno in Brasile, come pure altri grandi eventi calcistici, assumono caratteristiche proprie delle religioni. Per milioni di persone, il calcio – lo sport che forse più di ogni altro stimola spostamenti di persone nel

Continua a leggere

Auguri ai Musulmani per l’inizio del Ramadan 1435 di ComitatoOrganizzatore

Comitato Organizzatore della Tredicesima Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico Cari fratelli e sorelle, in occasione dell’inizio del Ramadan 1435 vi porgiamo i nostri auguri più sinceri e fraterni e niente affatto rituali. Il mese di Ramadan per il musulmano non è solo un momento per pregare più intensamente o per

Continua a leggere

Una democrazia che si rivolta contro il popolo di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Un generale grido della corporazione dei “media”, di parlamentari dell’opposizione e di analisti sociali legati allo status quo di conservatorismo strisciante, si è alzato furiosamente contro il decreto presidenziale che istituisce la “Politica nazionale di partecipazione sociale”. Il decreto vuole

Continua a leggere