Ci lascia Mauro Del Nevo, Lo “Xilofono di Dio” di V.Gigante

Valerio Gigante Adista Notizie n. 19/2014 Lo «xilofono di Dio»: così l’amico Ernesto Miragoli ha definito, su ildialogo.org, Mauro Del Nevo, per anni presidente di Vocatio – l’associazione da lui stesso fondata nel 1978 per riunire laici e preti, religiosi e religiose, impegnati in una dimensione ecclesiale “dal basso” che

Continua a leggere

Oggi va bene ricominciare dal livello critico, anche autobiografico di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.womenews.net In margine all’intervista pubblicata su “la repubblica” (11 maggio 2014), “Luisa Muraro: ho lottato con amore per le donne ma l’egoismo è la mia vera forza”* Chapeau. Da Luisa Muraro ho imparato molto, come penso tutte noi. Ma non ho mai condiviso la sua concezione dell’autorità femminile

Continua a leggere

Incendiato il furgone della Comunità delle Piagge: ma «i sogni non si bruciano» di L.Kocci

Luca Kocci Adista Notizie n. 19/2014 Erano in 500 alle Piagge, lo scorso 13 maggio, per portare la solidarietà alla comunità cristiana animata da don Alessandro Santoro dopo l’attentato incendiario che, nella notte fra il 3 e il 4 maggio, ha distrutto il furgone utilizzato dalla cooperativa Il Cerro –

Continua a leggere

L’opportunità di scegliere l’Europa che vogliamo di ReteChurchOnTheMove

Rete europea Church on the Move www.noisiamochiesa.org La Rete europea Church on the Move invita tutti i cittadini europei , in particolare quelli che si ispirano dal Vangelo, a per riflettere, in occasione delle prossime elezioni europee, sui seguenti punti: • a cento anni dall’inizio della prima guerra mondiale, a

Continua a leggere

Le elezioni europee e l’economia dei beni comuni di LetturaPopolaredellaBibbia

Lettura Popolare della Bibbia in Italia E’ possibile costruire la NUOVA EUROPA con una “eco-nomia” fondata sui beni comuni. Alle amiche e agli amici della Lettura Popolare della Bibbia in Italia. Presentiamo questa riflessione convinti della necessità di offrire alle comunità cristiane e ai gruppi uno stimolo affinché la nostra

Continua a leggere

Partire dai frutti per analizzare le radici. Un’indagine su Comunione e Liberazione di L.Kocci

Luca Kocci Adista Notizie n. 19 del 24/05/2014 C’è una parabola evangelica, quella dell’albero e dei frutti, raccontata da Gesù al termine del Discorso della Montagna che in un certo senso invita a cercare le cause strutturali delle responsabilità individuali, non per azzerarle ma per comprenderle meglio. «Ogni albero buono

Continua a leggere

«Caro Francesco…». Le “donne dei preti” scrivono al Papa

Andrea Tornielli Vatican Insider/La Stampa, 17/5/2014 La lettera di 26 firmatarie italiane «coinvolte sentimentalmente con un sacerdote o religioso»: si appellano a Bergoglio e gli chiedono di rivedere la legge sul celibato «Caro Papa Francesco, siamo un gruppo di donne da tutte le parti d’Italia (e non solo) che ti

Continua a leggere