Non solo femminicidio: il patriarcato e il corpo di una bambina di M.Lanfranco

Monica Lanfranco Il Fatto Quotidiano | 12 settembre 2013 I crimini contro l’umanità hanno molteplici nomi e aspetti, e non ha senso fare una graduatoria, trattandosi di orrori ed ingiustizie planetarie. Facile è indignarsi per la morte di una bambina di 8 anni, uccisa dalle ferite riportate dopo la prima

Continua a leggere

Aborto, l’allarme dei medici non obiettori

Associazione Laiga * www.cronachelache.it La relazione del ministro della Salute sullo stato di applicazione della legge 194 conferma la netta riduzione dei tassi di abortività nel nostro Paese, sottolineando il dato di fatto che la legge funziona, nonostante gli innumerevoli attacchi subiti nei 35 anni trascorsi dalla sua approvazione. Apprendiamo

Continua a leggere

Nei prossimi anni cinque milioni di morti nelle terre avvelenate di Campania e Lazio

Andrea Cinquegrani www.lavocedellevoci.it (…) Passiamo alla seconda bomba (ma autentico tric trac per la melma mediatica quotidiana). L’ha lanciata con due interviste a Sky (e ad un paio di tivvù casertane) Carmine Schiavone, cugino del più noto Francesco, alias Sandokan. Tra una cifra e l’altra di morti ammazzati come noccioline

Continua a leggere

La scuola democratica in piazza per la Costituzione

Marina Boscaino www.micromega.net “Maestra” è una bella parola. Significa più o meno “colei che vale di più [culturalmente] in un gruppo”. Può essere un sostantivo: l’insegnante dei più piccoli. Può essere un aggettivo, che indica un principio, una direzione, una finalità dominante. Non è un caso, credo, che il documento

Continua a leggere

Prostituzione, alcol, droga: dentro i centri di accoglienza di chi chiede asilo

Jacopo Storni Corriere della sera, 9 settembre 2013 Dovrebbero essere luoghi di transizione dove i profughi da guerre e carestie vengono protetti e ospitati in attesa dell’asilo politico. Finiscono per diventare gironi danteschi dove la delinquenza è la quintessenza di chi attende all’infinito un permesso di soggiorno. Alcol, droga, prostituzione.

Continua a leggere

Commercio d’armi: sì della Camera al Trattato Onu, Finmeccanica fa sparire dati sensibili

Giorgio Beretta www.unimondo.org La Camera dei Deputati ha approvato ieri all’unanimità il disegno di legge che ratifica il Trattato internazionale sul commercio di armamenti (Arm Trade Treaty). “Un passo importante verso l’entrata in vigore del Trattato (che necessita 50 ratifiche di Stati) soprattutto considerando la rilevanza del nostro paese nel

Continua a leggere