Il Pd, la Curia e la scuola privata. Perché il referendum di Bologna riguarda l’Italia

Francesca Coin www.roars.it Nelle ultime settimane il Referendum consultivo sul finanziamento pubblico alle scuole paritarie private previsto a Bologna per il 26 Maggio ha aperto a un confronto serrato tra i genitori e i cittadini che lo hanno promosso (il Nuovo Comitato Articolo 33) e le autorità politiche cittadine. Più

Continua a leggere

Il MUOS di Niscemi, un’arma ambientale

Antonio Mazzeo www.megachip.info A Niscemi (Sicilia), all’interno di una riserva naturale (area SIC), sono in corso i lavori di realizzazione di uno dei quattro terminali terrestri del MUOS (Mobile User Objective System), il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari della Marina militare degli Stati Uniti d’America. Il MUOS dovrà assicurare il

Continua a leggere

Francia, contro l’integralismo arriva l’Osservatorio sulla laicità

Stéphanie Le Bars www.lemonde.fr Nasce oltralpe una struttura che vigila sul rapporto tra Stato e Chiesa. Raggruppa chi auspica una netta separazione accanto a politici dalla visione più “morbida”. Sulla base di un decreto del 2001 rimasto finora lettera morta, lo scorso 8 aprile è stato inaugurato dal presidente francese

Continua a leggere

Che fine ha fatto la Primavera araba?

Marco d’Eramo www.ilmanifesto.it Quindici mesi fa il manifesto organizzava un convegno sulle Primavere arabe intitolato «La speranza scende in piazza». Ora ci si può chiedere dove sono finite quella speranza e quella piazza. Già allora interventi e testimonianze erano cauti, ma certo nessuno poteva prevedere la portata dell’involuzione integralista. Oggi

Continua a leggere