Come si fabbrica l’opinione pubblica

Pierre Bourdieu* Le Monde Diplomatique Da un lato, una situazione economica e sociale inedita. Dall’altro, un dibattito pubblico mutilato, ridotto all’alternativa tra austerità di destra e rigore di sinistra. Come si definisce lo spazio dei discorsi ufficiali, per quale prodigio l’opinione di una minoranza si trasforma in «opinione pubblica»? È

Continua a leggere

“Fondata sul lavoro” la solitudine dell’articolo 1

Gustavo Zagrebelsky www.repubblica.it La Repubblica delle Idee, Torino 2-3 febbraio 2013 – Testo della lectio magistralis tenuta al Teatro Carignano per esaminare il rapporto tra la Carta Fondamentale e il tema al centro della due giorni di Torino 1. (Fondata sul lavoro?) Se, per esempio, l’Autore dei Ricordi dal sottosuolo

Continua a leggere

Quei cardinali galoppini elettorali irriducibili di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it | 26.01.2013 A conclusione del mio precedente intervento sulle conseguenze sulla campagna elettorale delle dinamiche interne al mondo cattolico, evidenziavo, fra l’altro, la necessità per il Pd di avviare un radicale ripensamento del modo di rapportarsi alla gerarchia cattolica per darsi una identità autenticamente laica, riconoscendo l’inutilità

Continua a leggere

Quella insuperabile soglia di spettacolarizzazione di G.Codrignani

Giancarla Codrignani Care amiche, dunque cominciamo bene (nel senso della campagna elettorale da un punto di vista di genere)! 1) Quando le donne sono “troppe” in lista, a Roma si cancella l’intera lista. Evidentemente è bontà eccessiva accettare le quote: siamo il 52 % dell’elettorato. 2) Monti promette sconti fiscali

Continua a leggere

Democrazia partecipativa: una rivoluzione. La riflessione del Cantiere del Cipax

Adista Documenti n. 3 del 26/01/2013 È il tema, attualissimo, della democrazia partecipativa il filo conduttore del Cantiere 2012-2013 organizzato dal Cipax (in collaborazione con Adista, CdB San Paolo, Confronti, Lega diritti dei popoli, Pax Christi Roma, Fuci nazionale) come «luogo di pace per ascoltare racconti, scambiare esperienze, costruire il

Continua a leggere