A partire da me, a partire da noi. Riflessioni per un approccio diverso all’alterità, qualunque alterità

Rosanna Marcodoppido www.womenews.net Quando iniziamo a parlare dicendo “A partire da me”, mi viene spontaneo farmi la domanda: chi è quel me da cui giustamente non vogliamo prescindere? Quel me in realtà è riferibile ad un soggetto segnato da un contesto storico/culturale/politico e, soprattutto, dalle relazioni concretamente vissute. L’io perciò

Continua a leggere

Quei cattolici saliti in Ferrari

Domenico Rosati (*) l’Unità, 19 novembre 2012 Finalmente misureremo la consistenza politica e metteremo alla prova il rassemblement di Montezemolo, venuto alla luce con impulsi vagamente demiurgici. In particolare nel proposito di fornire una base democratica alla fin qui inesistente candidatura di Monti, in convergenza competizione – si vedrà –

Continua a leggere

Ci vorrebbe un altro spot in difesa delle donne e per la dignità del lavoro

Un gruppo di lavoratrici Coop www.womenews.net Un gruppo di delegate ed iscritte USB Lavoro Privato scrive una lettera aperta a Luciana Littizzetto, testimonial della Coop, nella quale vengono rappresentate le condizioni vissute dalle donne che ci lavorano. La lettera vuole far emergere la condizione di disagio vissuta dalle donne del

Continua a leggere

Libertà e diritti non sono negoziabili

colloquio con Stefano Rodotà di Rossella Guadagnini www.micromega.net In un Paese in cui “le disuguaglianze sono divenute ormai insopportabili” e dunque vige la legge del più forte o, a seconda, del più preminente, del più affluente, del più ammanicato, che significa garantire a tutti gli stessi diritti? Lo abbiamo chiesto a Stefano Rodotà,

Continua a leggere

Irlanda: i medici impedisco l’aborto e Savita muore

Alessandro Oppes Il Fatto Quotidiano, 15 novembre 2012 Savita voleva abortire. L’aveva chiesto più volte ai medici dell’ospedale universitario di Galway, a ovest dell’Irlanda, angosciata dai fortissimi dolori alla schiena che soffriva da giorni, terrorizzata dal sospetto che potesse accadere l’irreparabile. Niente da fare, le hanno detto: “Questo è un

Continua a leggere

La Grecia “uccide” i suoi pazienti di alzheimer e patologie croniche

www.keeptalkinggreece.com La salute in Grecia è malata. Malata come le menti di coloro che prendono certe decisioni e costringono migliaia di persone ad una morte dolorosa, dal momento che li privano delle medicine per guarirli. Chiamatelo “Terzo Pacchetto d’Austerità”, chiamatelo “un paese in bancarotta”, chiamatelo come volete, ma il fatto

Continua a leggere