I nostri no alla zona destinata all’esercizio della prostituzione

Elvira Reale (Associazione Salute donna), Clara Pappalardo (Arcidonna), Stefania Cantatore (UDI di Napoli) www.womenews.net Alle consigliere e i consiglieri, alle assessore e agli assessori di Comune, Provincia e Regione La proposta del sindaco De Magistris, nelle numerose interviste rilasciate da lui stesso, circa la creazione di luoghi nei quali esercitare

Continua a leggere

Un mondo senza regole. Perché se manca la solidarietà essere liberi è solo un’illusione

Zygmunt Bauman Repubblica, 5 settembre 2012 «Chi ha detto che dobbiamo stare alle regole?» La domanda appare con grande rilievo in testa al sito internet locationindependent.com. Immediatamente più in basso, viene suggerita una risposta: «Sei stufo di dover seguire le regole? Regole che ti impongono di ammazzarti di lavoro e

Continua a leggere

Lampedusa e quell’orribile traffico di carne umana nel Mediterraneo

Nicola Tranfaglia www.articolo21.org L’affare criminale internazionale sul traffico degli esseri umani procura ai suoi organizzatori un profitto di oltre 32 miliardi di dollari l’anno ed è una sfida che richiede un impegno coordinato dei governi e delle organizzazioni internazionali. Le cifre ormai note sono impressionanti e vale la pena ricordarle

Continua a leggere

Per una nuova strategia del movimento per l’acqua

Marco Bersani, Valter Bonan, Andrea Caselli, Evasio Ciocci, Renato Di Nicola, Tommaso Fattori, Cristiana Gallinoni, Vittorio Lovera, Corrado Oddi, Mariangela Rosolen www.acquabenecomune.org (contributo alla discussione verso l’assemblea nazionale) 1. Un anno è passato dall’esito referendario sull’acqua, attraverso il quale la maggioranza assoluta dei cittadini italiani ha detto a chiare lettere

Continua a leggere

Io sostengo un giudaismo non associato alla violenza di Stato

Judith Butler www.mondoweiss.net, 27 agosto 2012 ( tradotto da Maria Chiara Tropea) Ieri il Jerusalem Post ha pubblicato un attacco contro l’attribuzione di un importante premio internazionale a Judith Butler, la filosofa e docente di letteratura comparata all’Università di Berkeley, perché Butler è favorevole al boicottaggio di Israele. Butler ha

Continua a leggere

Il terrorismo anti-siriano e i suoi collegamenti internazionali

Bahar Kimyongür www.areaglobale.org Fin dall’inizio della “primavera” siriana, il governo di Damasco ha affermato di combattere bande di terroristi. La maggior parte dei media occidentali denunciano questa tesi come propaganda di Stato, che serve per giustificare la repressione contro i movimenti di contestazione. Mentre è evidente che questa tesi è

Continua a leggere

10 Settembre 2001: il giorno del non ritorno

Davood Abbasi – IRIB www.megachipdue.info Era una mattina. Una normalissima mattina di Settembre. Come sempre nell’emisfero settentrionale l’aria iniziava a farsi fredda. L’economia, la politica, la società, la sfera culturale del mondo, anche se piena delle sue ingiustizie, dalla Palestina alla Cecenia, dall’Australia al Canada, era pur sempre quella che

Continua a leggere

La fine del sogno arcobaleno

Marco Zerbino www.micromega.net Gli scioperi dei minatori, che si susseguono anche dopo l’eccidio del 16 agosto, mettono in luce l’intreccio fra forti disuguaglianze sociali (non mitigate dalla crescita economica), persistente questione razziale e corruzione politica che sta portando il Sud Africa sull’orlo di una situazione socialmente esplosiva. «Renderemo queste miniere

Continua a leggere