La comprensione fra le culture e la rinuncia all’universalità

Paolo Bonetti www.italialaica.it| 22.06.2012 Qualche giorno fa “Repubblica” ha pubblicato un ampio stralcio dell’intervento del cardinale Angelo Scola al comitato internazionale della Fondazione Oasis, che si è riunito a Tunisi per discutere sul tema “La religione in una società in transizione. Come la Tunisia interpella l’Occidente”. Scola, fra gli attuali

Continua a leggere

Pirati somali e mafia italiana: ecco le prove

Luciana Coluccello www.eilmensile.it Una commissione di esperti nominata dall’Unione Europea sta indagando sui legami esistenti tra pirati e signori della guerra somali e mafie italiane, in materia di rifiuti tossici. Le indagini dell’Ue sono partite dal recente libro d’inchiesta di Michel Koutouzis, criminologo che al momento sta svolgendo indagini sul

Continua a leggere

Quanta sostenibilità tollera l’economia verde? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Sono tre le grandi comparse della Rio +20: i rappresentanti ufficiali degli Stati e governi, gli imprenditori e la Cupola dei Popoli. Ogni gruppo è portatore di un progetto e di una visione del futuro I rappresentanti ufficiali, se diamo

Continua a leggere