Equitalia nel mirino tra terrorismo anarchico e rivolta fiscale. Meglio una sanatoria.

Gianni Rossi www.paneacqua.eu Nel giro di poche settimane si è passati dalla rivolta individuale, nichilista, attraverso i suicidi di piccoli imprenditori e semplici contribuenti che avevano ricevuto le cartelle di Equitalia, a forme di ribellismo violento semi-organizzato, per ora anarcoide, che riportano agli esempi storici delle rivolte contro le “gabelle

Continua a leggere

Tav e false preoccupazioni

Mariavittoria Orsolato www.altrenotizie.org Secondo il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri la questione della TAV è “la madre di tutte le preoccupazioni”. Lo ha detto ieri, a margine di una conferenza stampa sulle misure d’emergenza che l’esecutivo starebbe approntando dopo il ferimento del dirigente Ansaldo Roberto Adinolfi. Una nota del Viminale,

Continua a leggere

Legislazione antimafia. Quale spazio nell’agenda politica del Governo Monti?

Vito Lo Monaco www.articolo21.org Le fanfaronate sul Codice Antimafia, annunciate dal precedente governo, sono state ridimensionate grazie a una repentina controffensiva nel luglio del 2011 di un vasto schieramento, rappresentativo delle associazioni antimafia, di impresa e sindacali, nel quale il Centro Studi La Torre ha giocato un qualche ruolo propulsore.

Continua a leggere

L’ombra dei generali argentini sull’accordo fra Santa Sede e lefebvriani

Francesco Peloso www.micromega.net Chi sono realmente i lefebvriani, il gruppo ultratradizionalista che sta cercando un accordo con la Santa Sede per rientrare a pieno titolo nella Chiesa di Roma? Di loro si sanno alcune cose fondamentali: formano un gruppo che si è opposto alla riforma del Concilio Vaticano II, sono

Continua a leggere

No alla sottomissione dello Stato del Guatemala alle multinazionali. Sì alla Vita!

A seguito delle violente repressioni verificatesi nel corso delle ultime settimane in Guatemala nel Dipartimento di Huehuetenango che hanno visto l’arresto illegittimo di numerosi leader indigeni e l’omicidio del leader comunitario Andrès Francisco Miguel, pubblichiamo di seguito l’appello del Consiglio dei Popoli dell’Occidente – Consejos de los Pueblos del Occidente.

Continua a leggere

Sempre l’imbroglio del latino di G.Codrignani

Giancarla Codrignani 10 maggio 2012 Un’amica mi ha segnalato con sua grande afflizione l’ultimo recupero del Concilio di Trento da parte di Benedetto XVI: ha stabilito che, nella formula della consacrazione, il valore salvifico vada limitato a “molti” e non “a tutti”, come era diventato abituale dopo il Concilio Vaticano

Continua a leggere