Informazione religiosa:capire i processi, non ricercare gli scoop di R.LaValle

Raniero La Valle www.viandanti.org C’è un documento giustamente dimenticato del Concilio che si intitola Inter mirifica ed è dedicato agli “strumenti di comunicazione sociale”, cioè, nell’esemplificazione dei vescovi, la stampa, il cinema, la radio, la televisione e simili. Giustamente dimenticato, perché è un documento mediocre, ed è indicativo di ciò

Continua a leggere

“Non tutti sanno che…”: campagna sull’ 8 per mille di Noi Siamo Chiesa di G.Petrucci

Giampaolo Petrucci Adista n. 19/2012 . In questi giorni in cui i contribuenti italiani raccolgono le carte relative al 2011 per la compilazione dell’annuale dichiarazione dei redditi, mentre le associazioni Onlus tempestano le caselle e-mail di inviti a donare la quota del 5 per mille, le Chiese cristiane e le

Continua a leggere

Lettera aperta di “Noi Siamo Chiesa” ai vescovi italiani

NOI SIAMO CHIESA E-mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org COMUNICATO STAMPA – Sugli abusi sessuali su minori da parte del clero i vescovi italiani decidano comportamenti diversi dal passato. Una Lettera aperta ai vescovi del movimento “Noi Siamo Chiesa” Nella loro prossima assemblea i vescovi italiani sono impegnati a votare “Linee Guida” su

Continua a leggere

La chiesa dell’obbligo di B.Manni

Beppe Manni Gazzetta di Modena, 13 maggio 2012 Maggio: è tempo di Comunioni e Cresime. Davide dice: “Dopo la chiesa dell’obbligo non ho più frequentato la parrocchia” intendeva con questa originale espressione, che dopo l’ultimo dei sacramenti ‘obbligatori’ la cresima, non era più andato in chiesa. Il curriculum del piccolo

Continua a leggere

Mons. Lafranconi è stato “prescritto”. Ma è innocente? di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA E-mail:vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Il vescovo di Cremona è uscito per prescrizione dal processo per non essere intervenuto nei confronti di un prete pedofilo. Dagli atti emerge la sua linea di protezione dell’istituzione a scapito della tutela delle vittime, simile a quella di tanti altri vescovi in situazioni analoghe

Continua a leggere

Miscellanea dopo la salute recuperata di L.Menapace

Lidia Menapace lista123lm@gmail.com 16 maggio 2012 Mi piacerebbe sapere di quanto l’astensione delle donne dal voto supera quella degli uomini: ma ormai da tempo nessun dato viene trasmesso per appartenenza di genere. Non si è vista se non una candidata sindaca, nessuna candidata che abbia segnalato la sua presenza come

Continua a leggere

La “svegliatrice” Adriana Zarri di E.Guerra

Elena Guerra www.combonifem.it Ricordare una grande figura come Adriana Zarri può svegliare coscienze sempre più sopite, soprattutto nei confronti del genere femminile di cui la teologa, scomparsa lo scorso 2010, tanto ha scritto e parlato. Durante l’incontro “Adriana Zarri: un’altra teologia?”, organizzato lo scorso 9 maggio a Verona dal Circolo

Continua a leggere

«Cristo è la vite, non il Vaticano». Intervista a suor Gramick sul futuro delle religiose USA di L.Eugenio

Ludovica Eugenio Adista Notizie, n°19/2012 La Curia vaticana e Benedetto XVI hanno paura «del significato dato dal Concilio Vaticano II a ciò che significa essere cattolico», della «libertà di espressione che esso comporta». Di conseguenza, hanno anche paura di permettere «alle voci critiche di essere ascoltate perché alcune di esse

Continua a leggere

Appello per un movimento di “Economia democratica” di R.LaValle

Raniero La Valle Ho il piacere di allegare un appello promosso dai Comitati Dossetti per la Costituzione, dall’Associazione per la democrazia costituzionale, da Altrapagina, da Pace e Diritti e da altre realtà associative (tra le quali il Cipax), per la costituzione di un movimento di “Economia democratica” inteso a riportare

Continua a leggere

La clinica della vergogna di V.Andraous

Vincenzo Andraous Non ho voluto di proposito scrivere nell’immediato sulle immagini televisive che mostravano una struttura preposta al trattamento sanitario di degenti anziani non autosufficienti, persone malate nella carne e nello spirito, per non incorrere in parole troppo forti, in aggettivi e sostantivi di nessuna comprensione per questi “riferimenti professionali”,

Continua a leggere

Mosaico dei giorni – Diamo voce alla gente di Niscemi di T.Dall’Olio

Tonio Dell’Olio http://www.peacelink.it/mosaico/a/36240.html Un appello urgente a tutti coloro che hanno la possibilità di scrivere su un giornale, su un sito web, su twitter, su facebook, sul bollettino parrocchiale o nella bacheca condominiale. Per favore date voce agli abitanti di Niscemi in provincia di Caltanisetta, ovvero agli abitanti del pianeta.

Continua a leggere