Diario Vaticano – I focolarini sempre più numerosi in curia

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ Sono onnipresenti. Hanno due cardinali e un buon numero di arcivescovi in ruoli di peso, specie nella diplomazia. Il segretario di Stato è loro patrono In Vaticano è l’ora dei focolarini. Anche la scrittura delle meditazioni che accompagnano la Via Crucis papale del venerdì santo al Colosseo

Continua a leggere

Liberi, creativi, pienamente “ecclesiali”. I gay credenti al II forum dei gruppi omosessuali italiani

Valerio Gigante Adista n. 14/2012 Ancora dieci o quindici anni fa poteva accadere che i gruppi gay credenti si incontrassero in maniera semi-clandestina; che i nuovi arrivati venissero guardati con un misto di timore e sospetto; che le persone preferissero non dare il proprio nome e cognome o comparire con

Continua a leggere

A tre anni da terremoto. Gli aquilani: “Tutto fermo”

Redattore Sociale www.redattoresociale.it Il volto sfigurato della ex Casa dello studente e’ un monumento alla memoria: sulla rete metallica che divide la strada dalla voragine che ha inghiottito le macerie del vecchio studentato sventolano ancora le foto delle otto vittime del terremoto del 6 aprile 2009. Studenti uccisi dalla furia

Continua a leggere

Bossi, bacio al crocefisso. Leghisti e cattolici: alchimia possibile?

www.blitzquotidiano.it/ 9 aprile l 2012 – Ha scelto i minuti che precedevano il suo primo vero incontro politico da ex leader, quello con Roberto Maroni. E ha scelto l’unico giorno dell’anno in cui, in Chiesa, non ci sono messe, il venerdì santo. Umberto Bossi, da ieri ex segretario della Lega

Continua a leggere

No al pareggio di bilancio in Costituzione

Lanfranco Turci www.micromega.net Nei prossimi giorni il Senato sarà chiamato ad approvare in seconda lettura le modifiche all’art. 81,97,117 e119 della Costituzione in materia di pareggio di bilancio. Si tratterà dell’ultimo passaggio previsto dall’art. 138 C. dal momento che la Camera del Deputati ha già effettuato le due votazioni previste

Continua a leggere

La “riforma” dell’articolo 11

Manlio Dinucci www.marx21.it Una «riforma strutturale profonda»: così il ministro Di Paola definisce la revisione dello strumento militare, presentata dal governo Monti su sua proposta. Che sia profonda non c’è dubbio. Da oltre vent’anni talpe bipartisan stanno scavando sotto l’Art. 11 della Costituzione, che «ripudia la guerra come strumento di

Continua a leggere

Sabato 16 giugno Torino Pride – “Non vogliamo mica la luna …è l’Europa che ce lo chiede!”

Coordinamento Torino Pride LGBT COMUNICATO STAMPA Annunciata oggi l’ormai attesissima data del Torino Pride 2012, la cui parata cittadina si terrà sabato 16 giugno ed invaderà il centro città, culminando come tradizione nella suggestiva piazza Vittorio Veneto. Ad annunciarlo il Coordinamento Torino Pride LGBT, organizzatore del grande evento popolare. La

Continua a leggere