Di che cosa parliamo quando parliamo di beni comuni

Antonio Musella* e Leandro Sgueglia* www.ilmanifesto.it Durante l’ultimo secolo di storia, nella definizione delle forme di vita associata, la parola-concetto “democrazia” è sempre stata affiancata da un’ulteriore specificazione. Liberale, neoliberale, rappresentativa sono stati gli attributi delle forme democratiche negli ultimi sessant’anni, almeno in quella fetta di mondo che ha goduto

Continua a leggere

“I rifiuti non esistono” in un mondo che si ricordi di essere “circolare”

Marica Di Pierri www.ilmanifesto.it «I rifiuti non esistono». È questo l’assunto di partenza della teoria di Paul Connett, chimico statunitense e teorico della strategia rifiuti zero, in Italia in questi giorni per un ciclo di conferenze. Nella tavola rotonda organizzata a Roma mercoledì dall’università La Sapienza attraverso il centro studi

Continua a leggere

Benedetto XVI pretende ubbidienza dai preti austriaci. Ma l’ubbidienza è ancora una virtù?

NOI SIAMO CHIESA vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Comunicato Stampa – Benedetto XVI pretende ubbidienza dai preti austriaci. Ma l’ubbidienza è ancora una virtù? Il portavoce nazionale di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Questa mattina l’omelia di Benedetto XVI, nella tradizionale Santa Messa Crismale del Giovedì Santo, è

Continua a leggere

Chi è ideologico? di V.Bellavite

Vittorio Bellavite www.noisiamochiesa.org Alcune riflessioni del coordinatore di “Noi Siamo Chiesa” a proposito dell’intervista del Card. Angelo Scola a “Famiglia Cristiana” del 27.3.2012 su “L’Italia ha voglia di famiglia” L’intervista tocca molti punti ed è importante perché parla del tema del VII Incontro mondiale delle famiglie di fine maggio e

Continua a leggere

Una legge in mezzo al guado di R.LaValle

Raniero La Valle Rocca, n°8/2012 L’innaturale alleanza dei tre partiti che sostengono il governo Monti, stipulata per fronteggiare l’emergenza, e legittimata dalla sua stessa provvisorietà, rischia di produrre, prima di sciogliersi, dei danni di lunga durata. Infatti i partiti di Alfano, di Bersani e di Casini hanno deciso tra loro

Continua a leggere

Chiara di Assisi: il coraggio di una donna innamorata di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Ottocento anni fa, nella notte del 12 marzo del 1212, il giorno dopo la Domenica delle Palme, Chiara di Assisi, tutta agghindata, fuggì di casa per unirsi al gruppo di Francesco di Assisi nella chiesetta della Porziuncola, che esiste ancora

Continua a leggere

Comunicato stampa – “Noi siamo cattolici e saremo al gay Pride di Bologna perché siamo cristiani”

Perchè il movimento di cattolici progressisti Noi Siamo Chiesa Emilia Romagna e gli omosessuali cristiani parteciperanno al Bologna Pride 2012 Al termine del Vangelo di Matteo Gesù congeda i suoi discepoli con queste parole: «Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni». Fedeli a questo insegnamento il movimento di cattolici Noi

Continua a leggere