Rai e Mediaset: telegiornali vaticani?

David Gabrielli www.confronti.net Quando parlano di Chiesa e di questioni religiose con risvolti sulle leggi civili, i tg della Rai e di Mediaset danno voce, di norma, solo alle posizioni ufficiali della Santa Sede e dell’episcopato italiano, lasciando senza contraddittorio la pretesa delle gerarchie che l’etica da esse proclamata sia

Continua a leggere

Cala la nebbia sull’Imu degli Enti ecclesiastici

Andrea Carinci e Thomas Tassani www.lavoce.info L’emendamento governativo in materia di tassazione Ici per le proprietà degli enti non commerciali (e, tra questi, degli enti ecclesiastici) era molto atteso. Si tratta di una questione assai delicata, che tocca sensibilità accese, sicché viva era la curiosità di sapere come l’esecutivo avrebbe

Continua a leggere

Che errore contrapporre Chiesa e gay: l’omosessualità è anche tra preti e vescovi

Valerio Varesi la Repubblica, 07.03.2012 Intervista a Vito Mancuso Anziché il silenzio rispettoso per la morte, quale strascico del funerale di Lucio Dalla, arriva il bailamme della polemica. Da una parte i gay, memori delle processioni mariane deviate per non sfilare davanti alla loro sede al Cassero di Porta Saragozza,

Continua a leggere

La faccia pulita dell’amianto

Serge Latouche www.ilfattoquotidiano.it Il fatto che il principale promotore dello sviluppo sostenibile si sia rivelato un serial killer è quasi troppo bello per chi, come me, da anni si batte contro questo pseudo-concetto per denunciarne l’impostura. Quando ho letto che il miliardario svizzero proprietario dell’azienda di Casale Monferrato, Stephan Schmidheiny

Continua a leggere