Per tagliare i diritti non usare le encicliche

Domenico Rosati L’Unità, 21.02.2012 Fa una certa impressione constatare come si vada estendendo (anche su l’Unità) il dibattito sul pensiero sociale della Chiesa in collegamento con le più acute questioni d’attualità, articolo 18 incluso. Il fatto in sé è positivo perché mette in circolazione concetti in genere più elevati di

Continua a leggere

Mons. Dho parla fuori dai denti

Giovanni Panettiere Quotidiano nazionale, 15 febbraio 2012 Alba, 15 febbraio 2012 – Connivenza tra Santa Sede e Berlusconi? “L’impressione è diffusa e sofferta”. Sottovalutazione del fenomeno Lega? “I vertici della Chiesa non hanno vigilato a dovere”. Uno-due e palla al centro.Non si mordeva la lingua, quando era in servizio, figurarsi

Continua a leggere

La crepa nella diga dei diritti

Mario Braconi www.altrenotizie.org Quella che Tiziano Dal Farra ha scatenato contro Maurizio Paniz è una vera guerra personale. Tutto comincia nel 2004, quando il giovane sindaco di Longarone, Pierluigi de Cesero, sfratta dai locali comunali il Comitato per i Sopravvissuti del Vajont (Longarone è stato completamente distrutto dalla tragedia del

Continua a leggere

Un telepredicatore da strapazzo

Daniela Tuscano www.noisiamochiesa.org Celentano ci ha irritato parecchio. E’ stato inconcludente, pretenzioso, demagogico e banale; anche terribilmente inesatto, perché ha voluto elargire perle di saggezza, persino di teologia, su temi che manifestamente non conosce. Stendiamo poi un pietoso velo sull’orribile siparietto con Morandi e Pupo, allestito al probabile scopo di

Continua a leggere

COMUNICATO STAMPA – IMU per edifici non di culto delle chiese

COMUNITA’ CRISTIANE DI BASE Segreteria Tecnica Nazionale c/o CdB San Paolo – Roma Via Ostiense, 152/B – 00154 – Roma segreteria@cdbitalia.it – www.cdbitalia.it Roma, 24 febbraio 2012 Le comunità cristiane di base italiane ritengono di interpretare le ansie di giustizia e di equità di molti credenti nel sollecitare il governo

Continua a leggere

Stato e Chiesa: qualcosa si muove di P.Bonetti

Paolo Bonetti www.italialaica.it 17.02.2012 | Le pressioni esercitante sul governo Monti da tanta parte dell’opinione pubblica, a proposito delle esenzioni fiscali di cui, in base all’attuale normativa, gode la Chiesa cattolica in Italia, pare non siano state inutili. Il nostro presidente del Consiglio ha comunicato ufficialmente al vicepresidente della Commissione

Continua a leggere

Dove andranno gli indignati e gli “occupiers”? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Uno dei tavoli di dibattito importanti al Forum Sociale di Porto Alegre a cui mi è toccato di prendere parte, è stato ascoltare la viva tesimonianza degli Indignati di Spagna, di Londra, degll’Egitto e degli Stati Uniti. Quel che mi

Continua a leggere