F-35: Di Paola tenta il colpo di mano

Flavio Lotti Coordinatore Nazionale della Tavola della pace L’Ammiraglio-Ministrotecnico sta tentando di bloccare la discussione in Parlamento Ormai è chiaro. I militari che oggi sono direttamente al governo non solo nella Corea del Nord, in Egitto, in Birmania,… ma anche in Italia non vogliono discussioni. Sono arrabbiati perché non hanno

Continua a leggere

La ripubblicizzazione dell’acqua è possibile

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua – Comunicato stampa Il Governo Monti fa marcia indietro: la ripubblicizzazione dell’acqua è possibile La mobilitazione paga: il popolo dell’acqua ha costretto il Governo a ritirare il provvedimento che vietava la gestione del servizio idrico attraverso enti di diritto pubblico, quali le aziende speciali.

Continua a leggere

Cattolicesimo politico: un falso ideologico? di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it 26.01.2012 | Nella riunione del 23 gennaio il Consiglio permanente della Cei ha confermato il suo proporsi come soggetto impegnato a partecipare alla vita politica italiana alla pari con partiti e parti sociali. Nella sua prolusione il Presidente cardinale Bagnasco, mentre riconosce che non spetta a noi

Continua a leggere

Sostenibilità: tentativo di definizione di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Esiste oggi un conflitto tra le varie interpretazioni di che cosa sia “la sostenibilità”. Classica la definizione dell’ONU, dalla relazione Brundland, 1987, “Sviluppo sostenibile è quello che soddisfa i bisogni delle attuali generazioni senza compromettere le capacità delle future generazioni

Continua a leggere

Tutto è iniziato in Grecia. Tutto finirà in Grecia? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La nostra civiltà occidentale, oggi mondializzata, ha le sue origini storiche nella Grecia del secolo VI prima della nostra era. Era crollato il mondo del mito e della religione, colonne portanti della società. Per porre ordine a quella situazione critica

Continua a leggere

Uno spettacolo sgradevole quello di Castellucci, ma con importanti messaggi possibili. La Curia di Milano e il Vaticano sono incorsi in un grave infortunio

Vittorio Bellavite, coordinatore di “Noi Siamo Chiesa” Milano 25 gennaio 2012 In una mia dichiarazione diffusa venerdì 20 sulla contestata rappresentazione dello spettacolo “Sul concetto di volto nel figlio di Dio” al teatro Franco Parenti di Milano scrivevo che, prima di aspre critiche come quelle del Vaticano e della curia

Continua a leggere