Chiese evangeliche: fedeli doppi

Samuel Jaberg www.swissinfo.ch Anche nella Confederazione le chiese evangeliche riescono ad attirare il doppio di fedeli rispetto a quelle protestanti tradizionali. Intervista al sociologo e pastore evangelico Olivier Favre All’inizio del XX secolo le chiese evangeliche contavano circa 50 milioni di fedeli. Oggi sono mezzo miliardo: in un secolo, sono

Continua a leggere

“Sei finocchio”: niente bonifico e niente comunione

Matteo Winkler www.ilfattoquotidiano.it 30 dicembre 2011 Racconta Siena News che qualche giorno fa nella città toscana un signore si è presentato allo sportello della propria banca, chiedendo di poter disporre un bonifico. La risposta dell’impiegato è stata – racconta – agghiacciante: “Lei è finocchio, io non la servo“. Attonito, il

Continua a leggere

I derivati Otc hanno rotto gli argini. Rischi di nuova crisi finanziaria

Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** www.paneacqua.eu, 22 dicembre 2011 La Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea nel suo ultimo rapporto trimestrale conferma l’impazzimento della finanza globale. I derivati finanziari Over the counter (Otc), cioè quelli negoziati fuori dai mercati regolamentati e tenuti fuori bilancio, nel primo semestre del 2011 sono

Continua a leggere

Il mondo è già entrato nella seconda fase della crisi

Armando Boito JR. Jornal da Unicamp, 15.12.2011 L’economista francese Gérard Duménil è autore di vari testi e saggi sul capitalismo contemporaneo. Quest’anno ha pubblicato, in collaborazione con Dominique Lévy, il libro “The crisis of neoliberalism” (Harvard University Press, 2011). Dumenil ha tenuto all’Unicamp una conferenza sulla crisi attuale nel Centro

Continua a leggere