Gentile Ministra… di Donne Cdb e non solo

Gentile Ministra Prof. Elsa Fornero, le Sue emozioni Le fanno onore, come la Sua competenza. Autorevolezza femminile e pietà umana: gliene siamo veramente grate. Abbiamo anche apprezzato il Suo intervento nei confronti del forum dei giovani, come spesso accade segnato solo da corpi maschili: un riconoscimento all’importanza della presenza visibile

Continua a leggere

Ascoltate coloro che amano la loro chiesa – appello di preti e laci fiamminghi

Listen to those who love their church Appello di preti e laici fiamminghi National Catholic Reporter, 6 dicembre 2011 Parrocchie senza prete, Eucaristia ad ore inappropriate, culto senza comunione: la realtà non dovrebbe essere questa! Che cosa sta ritardando le riforme necessarie nella chiesa? Noi, credenti fiamminghi, chiediamo ai nostri

Continua a leggere

La Chiesa decida unilateralmente di pagare l’ICI di Noi Siamo Chiesa

NOI SIAMO CHIESA vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Comunicato Stampa La Chiesa decida unilateralmente di pagare l’ICI su ogni attività commerciale e sconfessi l’arrogante editoriale del direttore dell’Avvenire. “Noi Siamo Chiesa” auspica una mobilitazione dal basso del mondo cattolico Il portavoce nazionale di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione:

Continua a leggere

E’ possibile alimentare 7 miliardi di persone? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Siamo ormai 7 miliardi di abitanti. Ci sarà cibo sufficiente per tutti? Disponiamo di varie risposte. Ne abbiamo scelto una del gruppo Agrimonde (veja Développement et civilisations, setembro 2011) di base francese, che ha studiato la situazione alimentare di sei

Continua a leggere

Cattolici ancora soggetto politico? di M.Vigli

Marcello Vigli Adista n. 92/2011 Fra gli effetti collaterali prodotti dalle dimissioni di Berlusconi c’è da ascrivere il riemergere della “questione cattolica”. Così, ai tempi della cosiddetta prima Repubblica, si definiva il groviglio di problemi posti dalla presenza in Italia della Santa Sede, di un diffuso e dinamico associazionismo cattolico,

Continua a leggere

Il Sud tra domani e ieri

Silvia Mari www.altrenotizie.org Qualche giorno fa il neo ministro della cooperazione internazionale e integrazione, Andrea Riccardi, ha inaugurato il proprio dicastero con un atto simbolico senza precedenti. Ha reso omaggio a Jerry Masslo, immigrato sudafricano, innocente vittima della criminalità organizzata campana, ucciso a Villa Literno anni fa. Un ragazzo come

Continua a leggere