Londra, una comunità alienata

Luca Galassi www.altrenotizie.org Intervista al professor Rodney Barker. ‘Le violenze colpiscono i quartieri popolari, distruggendo quelle stesse strutture dalle quali i più indigenti dipendono’ I disordini di Londra propongono su una scala più vasta problemi endemici alla società britannica: esclusione, povertà, violenza. Di seguito, l’analisi della situazione londinese da parte

Continua a leggere

Il tunnel mentale: radicalismo, multiculturalismo, sicurezza

Sara Silvestri (Specialista di islam in Europa e docente di politica internazionale alla City University di Londra e alla universita di Cambridge) www.peacereporter.net Gli attacchi terroristici mortali avvenuti in Norvegia stanno infiammando il dibattito riguardo immigrazione, multiculturalismo Gli attacchi terroristici mortali avvenuti in Norvegia stanno infiammando il dibattito riguardo immigrazione,

Continua a leggere

Corno d’Africa: una povertà imposta?

Gruppo Abele www.gruppoabele.org Nel Corno d’Africa, oggi, circa 12 milioni di persone rischiano di morire di fame. Somalia, ma anche Kenya, Etiopia, Gibuti ed Eritrea sono sconvolte dalla peggiore siccità registrata negli ultimi 20 anni. Per avere un quadro della situazione abbiamo intervistato Giuseppe Meo, consigliere e cofondatore del Comitato

Continua a leggere

Ora addio all’economia del petrolio. Intervista a Jeremy Rifkin

Paolo Mastrolilli www.lastampa.it Inutile riunire il G7, convocare vertici, o tagliare il debito con misure pensate solo per tranquillizzare i mercati: «Questa crisi era prevedibile, riguarda tutto il mondo occidentale, e finirà solo quando cambieremo il nostro paradigma economico. Dobbiamo passare dal modello della Seconda Rivoluzione industriale a quello della

Continua a leggere

Contributo dell’America Latina per una geosocietà

Leonardo Boff Filosofo/Teologo In tutti i paesi del mondo cresce la resistenza al sistema di dominazione del capitale globalizzato dalle grandi corporazioni multilaterali al di sopra delle nazioni, delle persone concrete e della natura. Sta sorgendo, bene o male, un programma ecologicamente orientato da pratiche e progetti che già mettono

Continua a leggere

Camminare nella via della pace

Luca Maria Negro www.riforma.it Pace nella giustizia, evangelici e Risorgimento, affermazione dei diritti, difesa della laicità, costruzione del pluralismo, accoglienza delle diversità, «Essere chiesa insieme»: sono alcuni dei temi che la Tavola propone alla riflessione del Sinodo 2011 In vista del prossimo Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, che si

Continua a leggere