Una battaglia di libertà

Paolo Bonetti www.italialaica.it La vicenda l’avete letta certamente sui giornali di questi ultimi giorni: Anna, una donna di Treviso di 48 anni, testimone di Geova, affetta da sclerosi laterale amiotrofica, rifiuta, per motivi religiosi, le trasfusioni di sangue, e anche la tracheotomia, come ultimo tentativo per tenerla ancora in vita

Continua a leggere

Arriva in Italia la legge anti-burqa. Tanto rumore per nulla

Cora Ranci www.peacereporter.net, 3 agosto La commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato la legge anti-burqa e anti-niqab. Intervista a Hamza Roberto Piccardo, dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia: “Legge islamofobica, inutile e lesiva delle libertà” È arrivata anche in Italia la proposta di legge che vieta di indossare il burqa

Continua a leggere

Spagna, “noi non ti aspettiamo”. Il benvenuto degli Indignados al Papa

Cristina Artoni www.ilfattoquotidiano.it “Noi non ti aspettiamo” afferma un adesivo con raffigurato un inconfondibile copricapo papale. E’ il messaggio che una parte della Spagna fa pervenire a Benedetto XVI, in arrivo a Madrid il prossimo 16- 21 agosto per le Giornate della Gioventù. Un evento che, secondo le previsioni coinvolgerà

Continua a leggere

Gaza: Oliva, l’ostinata difesa dei più deboli

Silvia Todeschin Ism – International Solidarity Movement Oliva, la barca internazionale che naviga in acque palestinesi per monitorare le violazioni dei diritti umani in esse perpetrate, è stata ripetutamente attaccata dalla marina militare israeliana, mettendo in pericolo le vite stesse del suo equipaggio. Secondo gli accordi di Oslo i pescatori

Continua a leggere

Israele, uno Stato solo ebraico

Luca Galassi www.peacereporter.net, 5 agosto Proposta di legge alla Knesset per ridefinire l’identità della nazione. Con buona pace dei diritti degli arabi La prima formulazione era chiara: ridefinire lo ‘Stato ebraico e democratico’ piegando il principio di democrazia a quello, superiore, di ‘nazione ebraica’. Poi qualcuno (due membri del partito

Continua a leggere

Se la fede diviene presunzione di superiorità morale…

Michele Turrisi Giornale di filosofia della religione – www.aifr.it La realtà dei fatti ci dimostra abbastanza chiaramente che fede in Dio e moralità non sempre coincidono. Le due cose purtroppo non vanno necessariamente di pari passo. Sappiamo benissimo che non basta essere credenti per essere persone migliori, spiritualmente e moralmente.

Continua a leggere

Salviamo la memoria dalla ritualità necrofila

Enzo Mazzi (CdB Isolotto – Firenze) www.repubblica.it Il sessantasettesimo anniversario della Liberazione di Firenze è segnato da polemiche per la decisione del sindaco Matteo Renzi di affidare al cardinale Silvano Piovanelli, arcivescovo emerito di Firenze, l’orazione ufficiale nel Salone dei Cinquecento, con l’esclusione, così sembra, dell’Anpi. Vorrei evitare di entrare

Continua a leggere

Auguri ai Musulmani per l’inizio del Ramadan 1432

Decima Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2011 – Comitato Organizzatore www.ildialogo.org Cari fratelli e sorelle, in occasione dell’inizio del Ramadan 1432 vi porgiamo i nostri auguri più sinceri e fraterni e niente affatto rituali. L’inizio del vostro Ramadan avviene quest’anno a pochi giorni dall’infame e terribile atto

Continua a leggere

Documento di Pax Christi sul testamento biologico

www.paxchstri.it, 25 luglio 2011 Di fronte al disegno di legge dedicato al testamento biologico, e che propriamente riguarda disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento, sarebbe auspicabile un ampio dibattito ma, in un clima di nuova crociata, siamo costretti a subire l’aspra

Continua a leggere