Fare memoria per ritrovare un cammino comune. Due storie ecclesiali si incontrano in un carteggio

Giampaolo Petrucci Adista n. 48/2011 Un breve carteggio – con il valore aggiunto di una «sincerità senza orpelli e senza pregiudizi che manca in tante comunicazioni ufficiali» –, intercorso tra due esponenti “storici” della Chiesa fiorentina, rivela inedite convergenze tra realtà ecclesiali che, dopo vicende (e vicissitudini) diverse ed a

Continua a leggere

Testimoniare il dono ricevuto. A Milano la prima benedizione di una coppia omosessuale valdese

Luca Maria Negro Riforma, 24 giugno Ciro e Guido, la coppia che oltre un anno fa aveva chiesto al Concistoro valdese di Milano un culto di benedizione della loro unione, potrà finalmente condividere «il dono dell’amore che li lega l’uno all’altro». A fare da «apripista» era stata la Chiesa valdese

Continua a leggere

Il teologo McNeill all’Europride: saremo uniti a Dio se saremo una cosa sola col nostro sé

Valerio Gigante www.adistaonline.it Grande partecipazione ed entusiasmo ed emozione ha accompagnato il viaggio del teologo ed ex gesuita John McNeill a Roma, invitato dal gruppo romano di Nuova Proposta a partecipare alle iniziative promosse dagli omosessuali credenti all’interno dell’EuroPride 2011. Un centinaio di persone, il 6 giugno, ha assistito alla

Continua a leggere

Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio

Marcello Vigli da www.italialaica.it Dio non ha bisogno di Cesare, al quale chiede solo leggi che, conciliando libertà individuale ed esigenze sociali, consentano ai suoi fedeli di onorarlo con qualunque nome lo chiamino, all’interno di un regime di autentico pluralismo culturale, idoneo a favorire non solo rispetto reciproco, ma anche

Continua a leggere