Cdb Isolotto – testi dell’Assemblea comunitaria del 15 maggio

Domenica 15 maggio nell’incontro alle “baracche” dell’Isolotto, via degli Aceri 1 Firenze, Mario Bencivenni, Tommaso Grassi e alcuni cittadini di via Arnoldi sulla mitica Collina di Bellosguardo che fa da magnifica corona alla città del fiore, hanno introdotto il tema “Costituzione e Paesaggio”, alimentando la socializzazione alla saggezza umana che

Continua a leggere

Razzista, xenofoba e un pò sessista. L’Italia vista da Amnesty International

Joseph Zarlingo Fonte: Lettera22, il Fatto Quotidiano Una lunga lista di decisioni del governo in carica e di quelli degli ultimi anni che hanno danneggiato la difesa dei diritti umani in Italia. Così dice Giusy D’Alconzo, direttrice del settore campagne e ricerche della Sezione italiana di Amnesty International durante la

Continua a leggere

Sì alla benedizione di coppie etero e omosessuali in comunioni di vita non tradizionali

Agenzia nev – notizie evangeliche Servizio stampa della federazione delle chiese evangeliche in Italia, 14 maggio 2011 COMUNICATO STAMPA Sinodo Luterano: Sì alla benedizione di coppie etero e omosessuali in comunioni di vita non tradizionali La presidente Groeben cichiara che si tratta di una decisione che nasce dall’ascolto della Parola

Continua a leggere

Wojtyla beato: la chiesa si autocelebra. Intervista allo storico Menozzi

Luca Kocci www.adistaonline.it «Santo subito!»: è stata esaudita, lo scorso primo maggio, Festa dei lavoratori, con la beatificazione di Giovanni Paolo II, la richiesta gridata dai neocatecumenali e dai giovani focolarini e del Rinnovamento nello Spirito ai funerali di Wojtyla, l’8 aprile del 2005. Beatificazione a tempo di record, a

Continua a leggere

Fao: “Si spreca un terzo del cibo”. Coldiretti: “In Italia perdite per 37 miliardi di euro”

Giorgio Beretta www.unimondo.org “Circa un terzo del cibo prodotto ogni anno per il consumo umano – cioè grosso modo 1,3 miliardi di tonnellate – va perduto o sprecato”: lo riporta uno studio commissionato dalla FAO presentato ieri dall’agenzia dell’Onu. Lo studio evidenzia che i paesi industrializzati e quelli in via

Continua a leggere