Il Gesù secondo Ratzinger e il Gesù secondo Barbaglio: due mondi a confronto

Antonio Guagliumi (Comunità cristiana di base San Paolo – Roma) In questo II volume su “Gesù di Nazaret” Joseph Ratzinger continua nel suo tentativo di demolizione dell’esegesi storico-critica – che pur riconosciuta utile in astratto avrebbe ormai esaurito le sue possibilità interpretative – sostituendole un criterio definito “storico-teologico” nel quale

Continua a leggere

Nella Chiesa permane dissenso sulla beatificazione di Giovanni Paolo II

NOI SIAMO CHIESA E-mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Comunicato Stampa Nella Chiesa permane il dissenso sulla beatificazione di Giovanni Paolo II. La posizione di “Noi Siamo Chiesa” Il clamore ecclesiastico e mediatico di questi giorni attorno alla beatificazione di Giovanni Paolo II è tale da nascondere agli occhi del grande pubblico il

Continua a leggere

Libia: l’Italia di nuovo in guerra

Agostino Spataro* www.paneacqua.eu Finalmente, anche l’Italia è entrata nella guerra di Libia. Direttamente. Sì, guerra. Avete letto bene. Altri termini sono soltanto miserevoli eufemismi. Ha ragione l’eminente cardinale di Milano, Tettamanzi, nel richiamare “coloro che fanno la guerra e la chiamano con altro nome” o che vorrebbero edulcorare con aggettivi

Continua a leggere

Berlusconi e l’attacco ai magistrati, Caselli: “E’ guerra totale alla legalità”

Gian Carlo Caselli Corriere della Sera, 27 aprile Con una lettera al “Corriere della Sera” Gian Carlo Caselli, procuratore di Torino risponde all’attacco ai magistrati: “parlare di br nelle procure, oltre che vergognoso, significa essere fuori dalle democrazie occidentali”. E difende Ingroia: “su di lui discredito gratuito, come accadde al

Continua a leggere

Alla Camera il ddl Calabrò sul testamento biologico

Cinzia Gori (*) www.cronachelaiche.it Ddl Calabrò, autodeterminazione, articolo 32, nutrizione, DAT (Dichiarazione anticipata di trattamento), testamento biologico, libertà, Costituzione, laicità… Queste le parole che ci hanno accompagnato negli ultimi mesi, provocando accese discussioni con massivo coinvolgimento dell’opinione pubblica a tutti i livelli. Definizioni fumose, contorte, articoli farraginosi, per una legge

Continua a leggere