Siria, la prossima guerra?

Michele Paris www.altrenotizie.org Da qualche giorno, parallelamente all’intensificarsi della repressione delle rivolte in Siria, i governi occidentali stanno aumentando le pressioni sul regime di Damasco. Mentre sono ancora poche le voci che chiedono apertamente la deposizione del presidente Bashar al-Assad, verosimilmente per timore del caos che ne potrebbe seguire, l’atteggiamento

Continua a leggere

Un nuovo criterio di giudizio: ecclesialmente legittimi

Marcello Vigli da www.italialaica.it Per i non credenti è motivo di stupore o occasione di dura denuncia la disinvoltura con cui le gerarchie cattoliche assumono categorie e linguaggi nuovi per aggiornare la loro predicazione. Un’antica sapienza ha guidato e guida la loro azione nell’adeguarsi alle trasformazioni che caratterizzano la storia

Continua a leggere

Storia senza donne

Lidia Menapace lista123lm@gmail.com, 21 marzo 2011 Mentre apparecchio o cucino ascolto sempre le Storie di Augias sul 3, un programma interessante che mi fa spesso arrabbiare perchè molto maschilista -gentilmente, senza insulti, semplicemente ignorando che esistono le donne e non solo per collaborare -trattate con garbo- al suo programma. Pochi

Continua a leggere

Condannati alla crescita

Massimo Fini Il Fatto Quotidiano, 9 aprile 2011 Dopo la tragedia di Fukushima sono state avanzate le soluzioni più svariate: centrali nucleari “sicure” di terza o quarta generazione, rafforzamento del già consistente apparato idroelettrico e, naturalmente, valorizzazione delle cosiddette fonti di energia “alternative” o “pulite”, fotovoltaico, solare termico, eolico. Non

Continua a leggere

L’esercito mercenario di Gheddafi: disinformazione made in CIA

Wayne Madsen www.strategic-culture.org Esperti del continente africano, che conoscono molto bene la situazione libica, sostengono che le storie diffuse dai media occidentali, i quali raccontano che il leader libico, Muammar Gheddafi, si affida anche ai servizi di mercenari di colore provenienti dal Sahara e dall’Africa sub-sahariana, sono una manovra di

Continua a leggere

I cristiani omosessuali raccontano su You Tube perchè andranno all’Euro Pride 2011

Dario, Caterina, Bernardo, Natascia, Andrea, Alessandra, sono i credenti omosessuali che hanno prestato il loro volto e la loro voce per un video di cinque minuti, da oggi su You Tube, per raccontare, in italiano ed in inglese, che quest’anno i cristiani omosessuali italiani ed europei saranno presenti all’Euro Pride

Continua a leggere

Mediterraneo. Quando la fortezza non serve più

Elena Ostanel, Università IUAV di Venezia www.peacereporter.net Il paradigma “più sviluppo per meno migrazione” non ha funzionato, ma non è stato applicato nemmeno quello della “migliore migrazione per più sviluppo” su cui l’Unione Europea ha puntato dalla metà degli anni 2000 Per rispondere in modo assennato all’ondata di emigrazione di

Continua a leggere