Obiettivo Hugo Chavez

di Fabrizio Casari da www.altrenotizie.org Delicata. O, addirittura, pericolosa. Sono due delle possibili definizioni per la crisi diplomatica e politica tra Venezuela e Colombia. Datano già alcuni giorni, da quando cioè il governo di Bogotà ha accusato senza mezzi termini Caracas di dare ospitalità ai guerriglieri colombiani delle Farc (Fuerzas

Continua a leggere

La grazia della fede e il senso del peccato

da http://www.koinonia-online.it, 24 luglio 2010 Questo articolo supercitato di Citati ha fatto discutere in questi giorni, da diversi punti di vista. Per chi ne ha ancora voglia, tento di farne un richiesto commento, dopo aver diviso l’art. in 5 parti. In calce al testo le mie note. Enrico Peyretti ——————————————————————————————-

Continua a leggere

Dal Blog di Giovanni Avena

da www.ilfattoquotidiano.it/blog/gavena 3 agosto 2010  – Il ruolo della Chiesa per svegliare il Paese Nel prossimo mese di ottobre si svolgerà a Reggio Calabria la 46° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. E’ un’occasione, ultimamente con periodicità irregolare, in cui i cattolici italiani, sotto la guida della gerarchia ecclesiastica, si confrontano

Continua a leggere

DALLA CATTEDRA DEL COLPEVOLE

di Vincenzo Andraous Nelle scuole a parlare di bullismo, senza indebite appropriazioni, sfuggendo l’elargizione dei soliti consigli, perché su questo fenomeno accade di sentire che il mondo adulto, professorale, genitoriale, è confuso, perché non è sufficientemente formato per accorgersi, eventualmente per indagare, intervenire, aiutare, non è attrezzato per mettersi di

Continua a leggere