METTI UN SERA A CENA

di Sandra Amurrrida http://antefatto.ilcannocchiale.it/ Iniziamo a raccontare con un’immagine, l’ennesimo conflitto d’interesse del Governo Berlusconi, in attesa che Veltroni, come ha annunciato, partorisca il suo progetto per risolvere il problema.La sera, il Ministro della salute Maurizio Sacconi rientra a casa. Si siede a tavola. Accanto a sé la moglie, Enrica

Continua a leggere

“L’ARCO D’INSTABILITA'” DEGLI STATI UNITI NON FA CHE AMPLIARSI

di Pepe Escobarda http://atimes.com/ Il Nuovo Grande Gioco non si concentra solo sullo scontro tra gli Stati Uniti e gli antagonisti strategici Russia e Cina, con il Pipelineistan a fare da elemento determinante. La dottrina del dominio ad ampio spettro impone il controllo di quello che il Pentagono ha battezzato

Continua a leggere

Le tante svastichelle e l’origine dell’omofobia

di Ali d’Aquila, cristiani omosessuali di Palermoda http://blog.libero.it/parolenondette I recenti avvenimenti di Roma e Rimini (minacce e lesioni a persone omosessuali, danni a luoghi di aggregazione gay) riportano alla nostra attenzione il tema dell’intolleranza agli omosessuali. Alcuni esponenti politici (come il sindaco di Roma) si sono espressi contro il clima

Continua a leggere

Ecuador, accuse alla Chevron: danni ambientali per 27 miliardi di dollari

di Alessandro Grandida www.peacreporter.net Botta e risposta fra l’amministrazione ecuadoriana e la compagnia petrolifera statunitense Chevron, una delle maggiori aziende del mondo. La compagnia Usa è stata denunciata una decina d’anni fa per via di alcune procedure poco chiare nello smaltimento dei rifiuti tossici e di petrolio grezzo che riversava

Continua a leggere

L’ENI AL FRONTE CON LOMBORG

di mazzettada www.altrenotizie.org Quando una multinazionale del petrolio produce studi ambientali, c’è da aspettarsi poco. Fino ad oggi i risultati più consistenti di questi studi sono stati nell’ambito del greenwashing, pratica che consiste nel mettere sul mercato prodotti appena meno inquinanti di quelli che sostituiscono e nel gridare al mondo

Continua a leggere