L’Aquila: al via l’osservatorio ‘Ricostruire Pulito’

di Giorgio Berettada www.unimondo.org “La verità ha bisogno sempre di essere vigilata”. Con queste parole il presidente di Libera, don Luigi Ciotti ha presentato a L’Aquila, presso il Centro Direzionale Carispaq, l’Osservatorio Ricostruire Pulito che vede protagonisti Libera, Legambiente e la Provincia de L’Aquila. “Un atto d’amore e di rispetto

Continua a leggere

Donne indigene nella costruzione del potere e della democrazia

di Wilwer Vilca Quispeda www.asud.net Traduzione di Maddalena Natalicchio La realizzazione del primo Incontro Continentale di Donne Indigene, nella Città di Puno in Perù, il 27 e il 28 maggio del 2009, ha rappresentato un traguardo importante nel processo organizzativo delle organizzazioni dei popoli indigeni del Continente dell’Abya Yala, non

Continua a leggere

Honduras, il golpe senza e contro Obama

di Stella Spinellida www.peacereporter.net Il golpe in Honduras, dopo 40 giorni, ancora vive e prospera, tra repressione e violenza, nella stanchezza dell’opinione pubblica internazionale, in altre faccende affaccendate. Ma cosa c’è dietro a questo colpo di Stato che sembrava dovesse finire un istante dopo le immediate dichiarazioni di condanna dei

Continua a leggere

Mafia e stato: a che punto siamo?

di Anna Petrozzida Antimafiaduemila.com “Spiragli di luce” li ha chiamati il procuratore aggiunto Antonio Ingroia, quei nuovi importantissimi elementi investigativi su cui stanno lavorando i magistrati della procura di Palermo e Caltanissetta. Spiragli che potrebbero portare alla verità, o quanto meno ad avvicinarsi al reale scenario che ha determinato la

Continua a leggere

Essere partner euroafricani: nuova frontiera o neocolonialismo?

di Marco Belegnida www.clarissa.it “Prima lascia che ti spari, così poi posso portarti all’ospedale. E mi ripaghi anche la benzina e il disturbo.” I governi di Angola, Namibia e Sudafrica hanno reso noto che non firmeranno nessun Accordo di Partenariato Economico (Epa) provvisorio con l’Unione Europea, a seguito del fallimento

Continua a leggere

Benedetto XVI “esca e vada tra le famiglie vere”

di www.repubblica.it Il Papa dovrebbe abbandonare la visione tradizionale della famiglia, uscire dal Vaticano e mescolarsi fra la gente per rendersi conto di come funzionano le famiglie moderne. L’invito polemico arriva da uno dei registi più celebri e ammirati della scena internazionale, Pedro Almodovar. Che in un’intervista sull’edizione di domani

Continua a leggere