Immigrazione, il pugno e il diritto

di Aprileonline.info L’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati (Unhcr) ha raccolto testimonianze sull’uso della forza da parte di militari italiani durante il trasbordo di alcuni immigrati su una motovedetta libica durante l’ultimo respingimento, avvenuto l’1 luglio a 30 miglia da Lampedusa. In base alle testimonianze sei eritrei avrebbero avuto necessità

Continua a leggere

Il G8 dei poveri – A La Maddalena la contestazione ai potenti

di Giampiero Forcesida www.adistaonline.it Poco meno di un anno fa, il 27 settembre del 2008, a Zuri, in previsione del G8 che si sarebbe dovuto svolgere a La Maddalena, si erano riuniti numerosi gruppi e associazioni, organizzazioni sindacali e di volontariato, esponenti della Pastorale regionale del lavoro e della Caritas

Continua a leggere

IL CONGRESSO USA E LA FRODE DEI PARLAMENTARI “PACIFISTI”

di David Swansonda http://afterdowningstreet.org Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di ANDREA B. La più grande frode bellica è il finanziamento della guerra da parte degli individui che sostengono di opporvisi e che votano contro il suo finanziamento ogniqualvolta vi sia la garanzia che un disegno di legge abbia comunque la

Continua a leggere

Il costo umano dei cambiamenti climatici

di Giacomo Corticellida www.peacereporter.net In occasione del vertice dell’Aquila, ong e grandi istituzioni internazionali come la Banca mondiale, rilanciano allarmate la necessità di agire subito per la salvaguardia del pianeta, ma i potenti non sembrano cogliere la gravità della situazione. Sono i Paesi poveri che subiscono le conseguenze maggiori derivanti

Continua a leggere

L’arte di ridicolizzare

di Letizia Tomassonein “Riforma” n. 27 del 10 luglio 2009 È possibile ridicolizzare qualunque percorso con un articolo di giornale, basta metterci un po’ di termini storpiati e offensivi, come «pretessa». È così che un percorso importante compiuto dalla chiesa evangelica della Svezia, di inclusione e rispetto delle scelte di

Continua a leggere

Il BRIC, volano della ripresa economica

di Mario Lettieri, Paolo Raimondida www.aprileonline.info Quello dell’Aquila potrebbe essere l’ultimo summit formato G8. A causa del vecchio vizio di gratuita superiorità e egocentrismo occidentale non se ne parla molto, ma nella città abruzzese ci saranno anche i capi di governo degli stati emergenti del BRIC (Brasile, Russia, India, Cina).

Continua a leggere

LA MILLENARIA CAPACITÀ DELLA CHIESA CATTOLICA

di Franco Astengoda www.aprileonline.info Nei giorni dell’inutile G8 il più alto magistero della Chiesa Cattolica, confermandosi nella grande capacità di intervenire a tempo nelle attuali e vitali questioni del secolo, interviene attraverso una importante enciclica papale dedicata ai temi della globalizzazione, dell’economia, della società e dei risvolti etici che interessano

Continua a leggere

ERITREA: L’ALTRA FACCIA DELL’INDIPENDENZA

di Eugenio Roscini Vitalida www.altrenotizie.org Le condizioni globali dell’Eritrea di oggi si possono riassumere in una sola parola: tragedia. E non potrebbe essere altrimenti visti gli indicatori che concorrono a trasformare questo triste primato in un incubo, veri e propri record di povertà, fame, repressione e disperazione che fanno di

Continua a leggere