La piscina col velo islamico, ovvero la santa alleanza dei clericalismi

di Paolo Flores d’Arcais da http://www.micromega.net/ La decisione della piscina “Siloe” di Bergamo, di riservare un’ora al nuoto “islamicamente corretto” (solo donne, costume testa-piedi approvato dai mullah) costituisce l’ennesimo episodio di sudditanza della convivenza civile al clericalismo. Il fatto che si tratti di clericalismo islamico non cambia nulla: sempre una

Continua a leggere

La seconda volta

di Domenico Galloin “Liberazione” del 28 aprile 2009 Correva l’anno 1938… una grave minaccia incombeva sulla sicurezza del popolo italiano.L’omogeneità culturale e religiosa del popolo, finalmente pacificato e riunito sotto la guida delComandante supremo, era insidiata dalla fastidiosa presenza di un gruppo sociale disomogeneo, che si ostinava a restare diverso,

Continua a leggere

CHRYSLER-FIAT: BANCAROTTA CONTROLLATA, POI LA PROPRIETÀ AI LAVORATORI

di Luca Mazzucatoda www.altrenotizie.org La più grande cooperativa del mondo: questo il futuro della Chrysler, una volta ultimata la procedura di bancarotta. L’annuncio tanto atteso è stato fatto giovedì in diretta da Barack Obama, che ha decretato l’apertura di una “bancarotta chirurgica” per l’azienda automobilistica. In questo modo, la proprietà

Continua a leggere

Sequestri di padroni

di Alessandro Cisilinda Galatea European Magazine «Mi rivolto, dunque siamo. La storia prodigiosa qui evocata è la storia dell’orgoglio europeo». Le parole di Albert Camus sembrano tornare d’attualità con l’escalation di sequestri che stanno bersagliando i dirigenti d’azienda in Francia. L’istinto individuale che trova sbocco nell’altrettanto spontanea rabbia collettiva. Non

Continua a leggere

Usa, la crisi restringe le città

di Alessandro Ursicda www.peacereporter.net Le fabbriche licenziano in massa o chiudono, le case perdono valore e vengono abbandonate, i quartieri perdono abitanti. Già vittima di dinamiche economiche in atto da anni, ulteriormente colpite dalla recessione attuale, alcune città americane hanno intenzione di combattere la loro crisi accettando il fatto compiuto;

Continua a leggere