Autore: Cdbitalia

Notizie dal Gruppo Biblico della Comunità cristiana di base di S. Paolo

Il gruppo biblico della Comunità di S. Paolo in Roma, seguendo Il pensare dell’apostolo Paolo sulla base dell’omonimo libro di Giuseppe Barbaglio (I ed. EDB 2004) ha avuto occasione di soffermarsi per diverse riunioni sui capitoli 7 e 8 della lettera ai Romani e sulla straordinaria sintesi delle conseguenze che

Continua a leggere

La laicità nel discorso di Mattarella, la denuncia della cultura laicista e il silenzio sui preti pedofili nel Consiglio Episcopale Permanente di V.Bellavite

Vittorio Bellavite coordinatore nazionale di “Noi Siamo Chiesa” Nello stordimento mediatico di questi giorni sono stati praticamente ignorati fatti che interessano da vicino chi si occupa, come noi, da vicino delle cose che interessano la nostra Chiesa, anche per quanto riguarda i loro riflessi con la situazione politica e sociale

Continua a leggere

APPELLO per la difesa della liberta’ religiosa in Italia

a cura del Comitato Promotore nazionale della Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico L’approvazione da parte della Regione Lombardia di una legge che limita la possibilità di realizzare luoghi di culto, con l’obiettivo dichiarato di impedire la costruzione di moschee, viola la “Dichiarazione universale dei diritti umani” dell’ONU, l’art. 6 del

Continua a leggere

Romero santo: siamo felici ma doveva essere proclamato martire per la giustizia per essere stato testimone del messaggio di Gesù di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3 00122 Roma Via Soperga 36 20127 Milano www.noisiamochiesa.org Comunicato stampa – Romero santo: siamo felici ma doveva essere proclamato martire per la giustizia per essere stato testimone del messaggio di Gesù, non martire in odium fidei Il coordinatore nazionale di “Noi Siamo Chiesa”

Continua a leggere

Thomas Merton, sentinella e avanguardia nel XX secolo di C.Albini

Christian Albini www.viandanti.org Ci ha insegnato e riconoscere i ciclopi, i barbari, e oggi abbiamo ancora bisogno della sua parola che scava in profondità, del suo sguardo visionario. Il 31 gennaio 1915, a Prades (Francia), nacque Thomas Merton, approdato alla fede cattolica e alla vocazione monastica dopo una giovinezza cosmopolita,

Continua a leggere

“San Romero d’America” sugli altari di Roma. Con qualche rischio di C.Fanti

Claudia Fanti Adista Notizie n. 6 del 14/02/2015 Per prima è arrivata la santificazione decisa dal popolo, la cui eco dom Pedro Casaldàliga ha raccolto nel suo indimenticato poema “San Romero d’America, Pastore e Martire nostro”. Ed è, secondo il vescovo brasiliano, quella che conta davvero: «Che non canonizzino mai

Continua a leggere