Autore: Cdbitalia

Se Francesco turba i cattolici di L.Sandri

Luigi Sandri “Trentino”, 29 dicembre 2014 Mentre Francesco è impegnatissimo per favorire la pace nel mondo – dal quadrante mediorientale a quello caraibico – all’interno della Chiesa cattolica romana, quanti sono turbati da parole e scelte del “vescovo di Roma venuto da lontano” stanno tessendo contro di lui un’opposizione che,

Continua a leggere

“Contrordine compagni”: i gay non sono malati

Simone Pieranni il manifesto, 3 gennaio 2015 Fino al 2001 l’omosessualità in Cina era ancora inserita nella lista delle malattie mentali (fino al 1997 era considerata un reato). Gli omosessuali non potevano donare il sangue (dal 2012 le lesbiche possono, oggi i gay non ancora) e in generale vivevano una

Continua a leggere

CDB – Oltre quarant’anni di storia di M.Vigli

Marcello Vigli Confronti, n°1/2015 “Ecco, vi mando come agnelli in mezzo ai lupi (Lc 10,3). Povertà evangelica in una società violenta”. Questo il tema del trentacinquesimo Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base che si è tenuto a inizio dicembre. Si rinnova la sfida: tentare di misurarsi con le trasformazioni

Continua a leggere

Franzoni, la rivincita dell’ex abate rosso di M.Ansaldo

PERSEGUITATI/4 – Inchiesta sulla Chiesa Franzoni, la rivincita dell’ex abate rosso MENTRE ESCE LA SUA AUTOBIOGRAFIA, INCONTRO CON IL TEOLOGO  (SPOSATO) CHE NEGLI ANNI 70 FU ESPULSO DAL CLERO PERCHE’ VICINO AL PCI. MA CHEOGGI, IN VATICANO, SENTE UN’ARIA PIU’ FAMILIARE… Marco Ansaldo Il Venerdì di Repubblica – 27 Dicembre

Continua a leggere

Appoggio a Papa Francesco contro uno scrittore nostalgico di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Ho letto con un po’ di tristezza l’articolo critico di Vittorio Messori sul Corriere della Sera esattamente nel giorno meno adatto: la felice notte di Natale, festa di gioia e di luce. Lui ha provato a danneggiare questa gioia al

Continua a leggere

I dieci comandamenti di B.Manni

Beppe Manni – Cdb Villaggio Artigiano Gazzetta di Modena, 23 dicembre 2014 Dieci milioni di Italiani hanno ascoltato la lettura e il commento dei 10 comandamenti di Benigni. L’eccezionale capacità dell’attore non giustifica un’audience così eccezionale. Può significare qualcos’altro E’ un momento storico significativo. Son cadute le ideologie; sono in

Continua a leggere

Natale: festa dell’umanità di Dio e della convivialità di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Il Natale è stracolmo di significati. Uno di questi è stato sequestrato dalla cultura del consumo che, al posto del Bambino Gesù, preferisce la figura ammiccante del buon vecchietto, Babbo Natale, perchè più invitante per gli acquisti. Il Bambino Gesù

Continua a leggere

Un nuovo, prossimo Concilio? Perché si di L.Sandri

Luigi Sandri * www.viandanti.org L’ipotesi della crescente opportunità, o addirittura necessità, di un nuovo Concilio della Chiesa cattolica romana [1], mi sembra diventata più plausibile dopo l’elezione a papa di Bergoglio, dopo l’Assemblea straordinaria (e consultiva!) del Sinodo dei vescovi che in ottobre ha riflettuto sulla famiglia e, ancor più,

Continua a leggere