Autore: Cdbitalia

Questa scuola è cristiana!

Luciano Zappella www.riforma.it Un cristianesimo sempre più secolarizzato si fa forte di simboli tranquillizzanti, usati come gingilli della retorica natalizia Cominciavo già a preoccuparmi che non fosse ancora scoppiata una querelle circa il presepio e il suo valore divisivo o identitario. Niente paura! Sono stato prontamente accontentato. D’altronde, come non

Continua a leggere

“Sbagliata la diagnosi, disastrosa la cura”. Le proposte di “Sbilanciamoci!” per uscire dalla crisi

Claudia Fanti Adista Documenti n. 44 del 13/12/2014 La scelta è tra due visioni economiche e sociali incompatibili: la prima fondata sull’austerità, le privatizzazioni e la flessibilità – cioè precarietà e perdita di diritti – nel mondo del lavoro; la seconda centrata su «un piano di investimenti di lungo periodo

Continua a leggere

Arresti a Roma: nessuno osa parlare del grande Convitato di Pietra

Fausto Carotenuto www.coscienzeinrete.it Per quanto abbiamo cercato sui media… non ne abbiamo trovato alcuna traccia. Eppure dietro al megascandalo romano c’è l’ombra di un potere, fortissimo a Roma – il più forte – del quale nessuno si azzarda a parlare: il Vaticano, da sempre decisivo in tutta quella che è

Continua a leggere

Napolitano anti-antipolitica: surreale!

Pierfranco Pellizzetti www.micromega.net Giorgio Napolitano è un anziano signore che tuona contro l’antipolitica, non rendendosi minimamente conto del paradosso che incarna: il suo modo di concepire la politica è pura essenza antipolitica. Del resto tutto questo non è poi così strano, visto che la biografia dell’anziano signore è quella di

Continua a leggere

Stop Ttip, un milione di firme contro il Trattato di libero scambio Europa-Usa

Il Fatto Quotidiano, 5 dicembre 2014 Un milione di firme raccolte in due mesi. Le organizzazioni europee che lottano contro il Ttip, il Transatlantic Trade and Investment Partnership, cioè il trattato di libero scambio con Canada e Stati Uniti, visto che la Commissione Ue non riconosce la legittimità dell’iniziativa, hanno

Continua a leggere

Guerre in Africa e “minerali clandestini”: l’Europa si assuma le proprie responsabilità

Giampaolo Petrucci Adista Notizie n. 45 del 20/12/2014 «Il legame tra risorse naturali e conflitti è presente circa nel 20% dei quasi 400 conflitti in corso nel mondo e in Africa almeno 33 conflitti hanno origine nel commercio delle risorse minerarie. Si tratta, in particolare, di quattro minerali, oro, tungsteno,

Continua a leggere

Gerusalemme, di male in peggio

Redazione Confronti www.confronti.net Gesti insopportabili, come l’attentato – definito «atto eroico» da Hamas – di due palestinesi in una sinagoga di Gerusalemme, e decisioni programmatiche del governo Netanyahu, come il continuo espansionismo degli insediamenti nella Cisgiordania occupata, stroncano ogni possibile processo di pace. E, intanto, in Siria, in Iraq e

Continua a leggere

L’Isis e la guerra senza limiti

Michele Paris www.altrenotizie.org Il coinvolgimento degli Stati Uniti nella nuova guerra in Medio Oriente, lanciata ufficialmente per combattere lo Stato Islamico (ISIS), sta fornendo l’occasione all’amministrazione Obama per cercare di ottenere dal Congresso un ulteriore drammatico ampliamento dei poteri del presidente per condurre operazioni militari virtualmente senza alcuna restrizione. Questo

Continua a leggere

USA, il dossier della vergogna

Michele Paris www.altrenotizie.org La pubblicazione del riassunto di oltre 500 pagine del rapporto sugli interrogatori “avanzati” della CIA nell’ambito della “guerra al terrore” degli Stati Uniti ha scatenato un acceso dibattito virtualmente in ogni angolo del pianeta sulle responsabilità di Washington nella sistematica violazione dei diritti umani. La sospirata diffusione

Continua a leggere