Autore: Cdbitalia

“Adista” e il rapporto con la sinistra cristiana e con i movimenti ecclesiali di base di M.Vigli

Marcello Vigli *  Adista Documenti n° 13 del 14/04/2018 Sinistra Cristiana fu il nuovo nome del Partito dei cattolici comunisti, nato nell’immediato dopoguerra in alleanza con il Pci, prima di essere sciolto nel 1945; il nome fu bandito specie dopo la scomunica del 1949, con cui inizia l’era dell’anticomunismo senza

Continua a leggere

A proposito della lettera della Comunità dell’Isolotto di SegreteriaCdB

Al Collegamento nazionale delle CdB Alle Comunità cristiane di base italiane Abbiamo letto con molta attenzione e considerazione la lettera inviata dalla CdB dell’Isolotto a tutto il collegamento e alle CdB italiane e abbiamo apprezzato molto la testimonianza in essa raccontata di condivisione, impegno e solidarietà che dura da oltre

Continua a leggere

A proposito della lettera della Comunità dell’Isolotto di Redazionecdbitalia

Al Collegamento nazionale delle CdB Alle Comunità cristiane di base italiane In riferimento alle osservazioni proposte dalla recente lettera della Comunità dell’Isolotto rispetto a “un’enfatizzazione e un’attenzione al libro di Mira che non ci sembra sia mai stata riservata ad altri libri”, la redazione del sito cdbitalia, costituita da Rosario

Continua a leggere

Lettera della Comunità dell’Isolotto

Al Collegamento nazionale delle CdB Alle Comunità di base italiane Al fine di superare definitivamente le incomprensioni legate alla pubblicazione del libro di Mira Furlani, Le donne e il prete. L’Isolotto raccontato da lei,” abbiamo insieme riflettuto e condiviso la opportunità di puntualizzare la nostra versione dei fatti e alcune

Continua a leggere

“Sulla violenza. Ancora” / Non accontentiamoci di mezzo mondo di L.Cigarini

Lia Cigarini www.libreriadelledonne.it Pubblichiamo l’intervento di Lia Cigarini all’incontro “Sulla violenza.Ancora”, rivisto dall’autrice. Oggi, quando un uomo uccide una donna, nella stragrande maggioranza dei casi, lo fa per metterla a tacere, perché quella donna ha detto no all’uso del suo corpo e della sua vita da parte di questo lui,

Continua a leggere