Autore: Cdbitalia

Stravaganti divagazioni estive sulle processioni di B.Manni

Beppe Manni Cdb Villaggio Artigiano – Modena Settembre andiamo è tempo di… processioni. Le processioni sono belle: colorate, sonore, partecipate. La processione religiosa. Il pellegrinaggio al santuario. E poi. la sfilata di Carnevale. La manifestazione politica. La marcia per la pace. Nasce dal bisogno di manifestare collettivamente i propri sentimenti

Continua a leggere

Minacce della Grande Trasformazione (I – II – III) di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La grande trasformazione consiste nel passaggio da una economia di mercato alla società di mercato. Voglio dire, una società con mercato per una società solo di mercato Il mercato è sempre esistito nella storia dell’umanità, ma mai una società di

Continua a leggere

Referendum s-confermativo di L.Menapace

Lidia Menapace Sento fortemente l’urgenza di prepararsi al referendum confermativo per impedire -respingendolo- che Renzi porti a termine nell’indifferenza diffusa lo scempio della Costituzione, che con l’attivo aiuto del presidente in carica sta avviando. Il che non significa che l’attuale Costituzione non abbia bisogno di ritocchi. A me pare che

Continua a leggere

Quote rosa: Chi ha paura dell’equa rappresentanza di genere nelle istituzioni? di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.ilfattoquotidiano.it/blog/mlanfranco/ Un passo avanti, due o tre indietro: si potrebbe riassumere così il tormentato stato delle cose sulla parità di genere nella rappresentanza in Italia. A novembre del 2012 il consiglio regionale pugliese bocciò la proposta di legge d’iniziativa popolare, sostenuta da oltre 30 mila firme. L’obiettivo era

Continua a leggere

Portare più armi non difende le vite di F.Lipperini

Floriana Lipparini www.womenews.net Portare più armi e rinfocolare la guerra non significa difendere le vite dei civili. Finché esisteranno paesi come il nostro che guadagnano grazie al commercio di armi, chi potrà credere alla buona fede di un intervento come quello adottato dalle nostre ministre Mogherini e Pinotti? Sono forse

Continua a leggere

#WomenAgainstFeminism: giovani e antifemministe? Un successo del femminismo di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.ilfattoquotidiano.it/blog/mlanfranco/ Molto estivo e ricorrente arriva puntuale anche quest’anno il ‘caso’ del ‘movimento di donne contro il femminismo’. Dopo le ormai ‘storiche’ pagine facebook, per non dire dei siti antifemministi che identificano chiunque lotta per i diritti di genere, o contro la violenza maschile, come misandrica e nazifem

Continua a leggere

Per una difesa nonviolenta di A.Cavadi

Augusto Cavadi www.augustocavadi.com Possedere armi, o per lo meno averle a disposizione e saperle adoperare, è stato per millenni un privilegio. Quando, dunque, con la rivoluzione francese di fine Settecento e la successiva fase napoleonica di inizio Ottocento, nacquero le “Guardie nazionali” e gli eserciti popolari, l’equazione cittadino = soldato

Continua a leggere

Un esercito per fare pace. La geopolitica di Francesco

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ Al primo posto mette la preghiera. Ma non disdegna le arti della diplomazia. E adesso neppure esita a invocare gli eserciti. La geopolitica di papa Francesco opera su questi tre registri, di cui il terzo è il più sorprendente. Tutto l’opposto di quel pacifismo assoluto che sembrava

Continua a leggere