Autore: Cdbitalia

Come sarebbe la nuova Costituzione. Piu’ poverta’ piu’ forti i poteri di R.LaValle

Raniero La Valle Rocca, n. 15/2014 C’è un dato di apparente incomprensibilità nel fatto che mentre s’infiamma la situazione del mondo (da Gaza al progetto di Califfato islamico, dalla Siria all’Ucraina) e mentre la catastrofe economico-sociale italiana esplode nella insopportabile cifra di 6 milioni di poveri, pari al 10 per

Continua a leggere

Legge sul doppio cognome, patriarcato dentro di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.ilfattoquotidiano.it/blog/mlanfranco/ Ho sbagliato a pensare, e scrivere, come se le cose fossero ormai quasi risolte: ha prevalso l’ottimismo e il desiderio di vivere in un paese dove qualcosa può cambiare. Invece no, ancora no, non si può lanciare il cuore oltre l’ostacolo. L’iter, quasi alla fine, del provvedimento

Continua a leggere

L’elettorato democratico e le riforme di Edipo di R.LaValle

Raniero La Valle Si è tenuto a Roma, martedì 8 luglio, nella Sala della Camera dei Deputati in Santa Maria in Aquiro un seminario dedicato alla riforma costituzionale. Hanno parlato tra gli altri Domenico Gallo, i senatori Felice Casson, Mario Mauro e Vannino Chiti, nonché Gaetano Azzariti, Alessandro Pace, Lorenza

Continua a leggere

L’ANGOLO della GRU: La forza della debolezza di A.Bifulco

Aldo Bufulco Cdb Cassano – Napoli Da qualche anno tra alcune Associazioni di Scampia ( e non solo), in collegamento anche con gruppi di Palermo e, ultimamente, di Genova, si è realizzata un’altra rete per organizzare una significativa manifestazione, “Mediterraneo Antirazzista”, che ha caratterizzato un mese di maggio ricco di

Continua a leggere

Dare a Santippe quel che è di Santippe di G.Romualdi

Giovanna Romualdi www.womenews.net GiULiA giornaliste rilancia il problema di un uso della lingua italiana corretto per quanto riguarda il genere con una guida per chi opera nel campo dell’informazione curata da Cecilia Robustelli. Circa trent’anni fa la Presidenza del Consiglio dei Ministri, raccogliendo una proposta di Alma Sabatini alla Commissione

Continua a leggere

Amore, bellezza, poesia, le cose da ricercare nelle religioni di G.Sarubbi

Redazione www.ildialogo.org E’ uscito per la collana FattoreR della EMI il volume «Avventisti, Christian Science, Mormoni, Testimoni di Geova» di Giovanni Sarubbi direttore del nostro giornale. Gli abbiamo fatto alcune domande sul libro per capire meglio il senso del suo lavoro. D. Ha ancora senso oggi parlare di religioni? Non

Continua a leggere

Il cardinale Pell: “Basta con gli scandali finanziari in Vaticano”

Salvatore Cernuzio Zenit.org – “Basta con gli scandali”. È questa la filosofia alla base dell’ondata di riforme che vuole rendere più efficenti e trasparenti le strutture economiche della Santa Sede. Diverse le novità per porre in essere questa “rivoluzione”: il Consiglio per l’Economia, la nuova governance dello Ior, il Tesoro

Continua a leggere