Autore: Cdbitalia

Tasi, per la Chiesa ancora esenzioni

Uaar (Unione degli Atei e degli agnostici razionalisti) www.uaar.it Per mesi e mesi il governo di Mario Monti aveva discusso della possibile introduzione dell’Imu per le attività commerciali della Chiesa. Ma con le proteste e l’ostruzionismo e le escamotage del governo alla fine la questione era caduta nell’oblio. Nonostante l’apertura

Continua a leggere

Le (ridicole) sceneggiate di Renzi nelle scuole

Marina Boscaino www.micromega.net Qualcuno dotato di buon senso, se non addirittura di senso civico, suggerirà prima o poi a Matteo Renzi di rinunciare al giro pastorale nelle scuole. Potrebbe essere il giornalista filorenziano, che recuperi miracolosamente l’inusuale posizione verticale della propria colonna vertebrale. Potrebbe essere il senatore (renziano in extremis),

Continua a leggere

Il governo e la scuola: rivoluzione o restaurazione?

Adriano Prosperi www.micromega.net Una rivoluzione culturale, annuncia la ministra dell’Istruzione: ma non si tratta di un ritorno d’attualità del compagno Mao e delle sue guardie rosse. La ministra Giannini non sembra affatto una seguace del grande timoniere. E’ decisa o almeno decisionista (che non significa la stessa cosa) e perciò

Continua a leggere

La mancata primavera dell’Ucraina, terra di saccheggio

Pepe Escobar www.atimes.com Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di Skoncertata63 Ecco in azione un’ eccezionale (!) campagna statunitense di difesa della democrazia; Washington ha riconosciuto il colpo di stato in Ucraina che ha rovesciato un governo il quale – nonostante tutti i suoi evidenti difetti – era democraticamente eletto. Ecco

Continua a leggere

Ucraina: come si fa un golpe “moderno”

www.ilfattoquotidiano.it Giulietto Chiesa Nel mare magnum delle menzogne, delle imbecillità e, soprattutto, delle omissioni, viste e non viste (per la contraddition che nol consente) lette e non lette (idem come sopra), spiccano alcuni silenzi del mainstream occidentale. La signora Victoria Nuland, assistente del Segretario di Stato Usa, per esempio, ne

Continua a leggere

Meno diritti umani, più posti di lavoro: la svolta della Svizzera sulle armi

Franco Zantonelli www.repubblica.it Per salvare qualche migliaio di posti di lavoro la Svizzera ammorbidisce la propria legge sull’esportazione di materiale bellico, suscitando l’ira degli anti-militaristi e l’indignazione di Amnesty International. La decisione, voluta dal Governo, è stata ratificata dal Parlamento federale, sia pure di misura, visto che i voti a

Continua a leggere

Palestina: il trauma della discriminazione e dell’umiliazione

Eleonora Pochi Nena News Discriminazioni e violenze dei coloni provocano traumi nei bambini palestinesi. La brutalità è un evento comune nella vita dei palestinesi, soprattutto dei minorenni, e gli effetti prodotti dall’interazione del trauma psicologico con razzismo e discriminazione sono complessi. I minorenni palestinesi sono esposti anche alla violenza e

Continua a leggere

Guerra in Colombia: oltre 6 milioni di vittime

Operazione Colomba www.operazionecolomba.it All’inizio di quest’anno la Unidad de Victimas, un Ente governativo di attenzione e risarcimento delle vittime, ha aggiornato ufficialmente la cifra delle vittime a causa del conflitto armato colombiano, che tocca il terrificante numero di 6.043.473. Nel 2021 lo Stato, in base alla legge 1448 del 2011,

Continua a leggere