Autore: Cdbitalia

Una famiglia in trasformazione. Intervista a B. Selene Zorzi

Daniela Mazzarella www.confronti.net La teologa Selene Zorzi, ideatrice del sito Coordinamento teologhe italiane (che ha gestito dal 2003 al 2013), si occupa di teorie di genere e ha scritto vari libri, tra cui Al di là del “genio femminile” (Carocci editore, 2014). L’abbiamo intervistata sulle questioni sollevate dalla proposta di

Continua a leggere

36° Incontro nazionale delle Cdb italiane — Verona, 23 – 25 aprile 2016

Tre anni di pontificato ci sono sembrati un periodo sufficiente per parlare di un “Tempo di Francesco”. Per questo si è pensato che il riferimento ad esso fosse una preziosa prospettiva per la riflessione che il convegno si propone di svolgere sulle NOVITÀ E CONTRADDIZIONI NELLA COMUNITÀ CRISTIANA E NELLA

Continua a leggere

COMUNICATO STAMPA di SegreteriaCdB

COMUNITA’ CRISTIANE DI BASE Segreteria Tecnica Nazionale Bologna, 12 febbraio 2016 Le Comunità cristiane di base italiane esprimono forte indignazione per l’intervento del cardinale Bagnasco, nella sua funzione di responsabile della Chiesa italiana, teso ad “augurare” che la scelta dei senatori sulla proposta di legge sulle unioni civili sia affidato

Continua a leggere

Fare un passo indietro per fare un passo avanti? di G.Romualdi

Giovanna Romualdi Con il suo ultimo libro “Padre nostro? Dio, genere, genitorialità. Domande”, Elizabeth Green ancora una volta scombussola le carte in tavola, come lei stessa avverte in apertura. In tavola, le carte sono sia quelle della tradizione cristiana in cui lei come sempre si colloca sia le critiche e

Continua a leggere

Il mio amico Platone di M.Vigli

Marcello Vigli E’ certo impegnativo chiamare Platone garante dell’onestà di fondo del proprio cammino esistenziale, ma l’autore non ha esitato a sceglierlo testimone delle sue riflessioni sul dispiegarsi della sua vita nella società e della esperienza religiosa che l’ha caratterizzata. Da questa, lascia intendere, ha maturato il suo modo d’intendere

Continua a leggere

Francesco-Kirill: un incontro per aprire un nuovo corso nei rapporti tra la chiesa cattolica e quella ortodossa di NoiSiamoChiesa

Noi Siamo Chiesa Via N.Benino 3 00122 Roma Via Soperga 36 20127 Milano email vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Francesco-Kirill: un incontro per aprire un nuovo corso nei rapporti tra la chiesa cattolica e quella ortodossa. Ci si avvii insieme ad accettare meglio la modernità e si decidano subito passi in avanti concreti

Continua a leggere

Cos’è il peccato? – La risposta di Alberto Maggi

by solidando http://solidando.altervista.org AVVERTENZA: La risposta a questa domanda è stata data in modo colloquiale da P. Alberto Maggi durante una conferenza. Il testo non è stato né riveduto, né corretto. Nella religione il peccato è la trasgressione alla legge di Dio, nei suoi comandamenti, nei suoi precetti, nelle sue

Continua a leggere

Il mistero della natura ci tocca nel profondo – Intervista a Vito Mancuso

Intervista al prof. Vito Mancuso di Paolo Piffer Trentino, 10 febbraio 2016 Schermata 2016-02-10 alle 14.53.43In vista degli spettacoli “Laika” di Ascanio Celestini (il 19 febbraio) e “Vangelo” di Pippo Delbono (il 17 marzo), che con il sacro e la sacralità dell’uomo nelle sue diverse espressioni hanno a che fare,

Continua a leggere

Suor Teresa Forcades: “Adozioni gay? Ai bambini serve un amore maturo, il sesso dei genitori non conta” di G.Schwarz

Geraldine Schwarz www.repubblica.it “Se si è contro le unioni civili perché queste permettono l’unione tra persone dello stesso sesso, mi sembra che questo sia in fondo solo paura delle differenze. Il valore fondamentale del matrimonio è che rappresenta un impegno per sempre. Credo che sia importante sottolineare questo in una

Continua a leggere

Censura alla TV LA7 di M.Furlani

Suor Teresa Forcades era stata invitata per questa sera, 9 febbraio 2016, alla trasmissione Dimartedì (condotta da Floris), LA7, per una intervista one to one, traduzione simultanea, dove avrebbe affrontato il tema della giustizia sociale e presentato il suo libro “La Teologia femminista nella Storia”. Inspiegabilmente ieri sera è stata

Continua a leggere