Autore: Cdbitalia

“Non siamo capomastri, ma manovali”. La preghiera del papa per la Curia sconcerta alcuni conservatori di L.Eugenio

Ludovica Eugenio Adista Notizie n° 1 del 09/01/2016 Una preghiera, non molto nota, comunemente attribuita a mons. Oscar Romero ma composta da mons. Kenneth Edward Untener, vescovo di Saginaw dal 1980 al 2004, e pronunciata per la prima volta dal card. John Dearden, storico vescovo di Detroit (dal 1958 al

Continua a leggere

La ricchezza sporca del Vaticano. Avarizia, il libro-inchiesta di Emiliano Fittipaldi di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 23 dicembre 2015 Se questa storia fosse accaduta quattro secoli fa, il Tribunale dell’inquisizione probabilmente avrebbe condannato al rogo il giornalista dell’Espresso Emiliano Fittipaldi, la sorte che toccò a centinaia di liberi pensatori, riformatori radicali e donne trasformate in streghe. Oggi Fittipaldi – e con lui

Continua a leggere

L’ingannevole proposta della COP21 di L.Boff

Leonardo Boff * La COP 21 che ha chiuso i lavori il 12 dicembre a Parigi tra congratulazioni reciproche universali , contiene innegabilmente punti positivi. Laurent Fabius, presidente della COP 21, ha ripetutamente affermato che il “testo è differenziato, giusto, duraturo, dinamico, equilibrato e giuridicamente vincolante”. Molto bene. Ma questo

Continua a leggere

Combattere la violenza, operare per la giustizia. Un appassionato invito a non desistere di L.Eugenio

Ludovica Eugenio Adista Documenti n° 45 del 26/12/2015 Alzarsi, essere sfacciati, coraggiosi e testardi nella ricerca della pace, della giustizia e dell’uguaglianza, perché «in fin dei conti la vita cristiana riguarda tre cose: la santità, il coraggio e la tenacia. Il fatto di non andarsene quando ciò che si fa

Continua a leggere

Inchiesta sui cattolici al tempo di papa Francesco. Intervista al sociologo Marzano di L.Kocci

Luca Kocci Adista Notizie n° 45 del 26/12/2015 Un viaggio fra i cattolici al tempo di papa Francesco. Lo ha compiuto Marco Marzano, docente di sociologia all’università di Bergamo e autore di diverse monografie sul mondo cattolico (v. Adista Segni Nuovi nn. 27/12 e 44/13), per il Fatto Quotidiano: dieci

Continua a leggere

Chiesa di base: nuovo appello a sostegno di papa Francesco di L.Kocci

Luca Kocci Adista n. 43, 12 dicembre 2015 «Noi stiamo con Francesco, contro la corruzione nella Chiesa e nella società, per un nuovo umanesimo». Comincia così l’appello a sostegno di papa Francesco lanciato nei giorni scorsi – proprio mentre si diffondevano notizie e indiscrezioni sul cosiddetto Vatileaks2 e lo stesso

Continua a leggere

Ma quale successo? L’accordo di Parigi sul clima ci avvicina al collasso di C.Fanti

Claudia Fanti Adista Documenti n° 45 del 26/12/2015 Salutato come un accordo di valore storico, celebrato con tutta la retorica di rito da governi e mezzi di comunicazione come un passo decisivo nella lotta al riscaldamento globale, come «un messaggio di vita» – così François Hollande – inviato «proprio da

Continua a leggere

Un’economia incentrata sul bioregionalismo di L.Boff

Leonardo Boff * Dappertutto si va a caccia di alternative alla produzione industrial/mercantilistico/consumistica, visto che gli effetti sulle società e sulla natura si stanno dimostrando sempre più disastrosi. Il caos climatico, l’erosione della biodiversità, la scarsità di acqua potabile, la penetrazione dei pesticidi negli alimenti e il riscaldamento globale sono

Continua a leggere