Autore: Cdbitalia

Dissentire: un diritto e un dovere di CdbItaliane

COMUNITA’ CRISTIANE DI BASE Segreteria Tecnica Nazionale Comunicato stampa Bologna, 14 ottobre 2015 Non siamo soliti difendere il papa (nessun papa) dai suoi avversari intraecclesiali né dal sensazionalismo di certa stampa: come quella che in questi giorni diffonde sospetti di complotto di questa o quella fazione di vescovi e cardinali

Continua a leggere

Quando un Sinodo non fa primavera di L.Sandri

Luigi Sandri www.confronti.net L’Assemblea che in ottobre (4-25) ha riflettuto sulla famiglia ha raggiunto alcune conclusioni aperte al futuro ma, su molti temi che hanno visto i «padri» divisi, ha confermato visioni pastorali arcaiche, respinte da molti cattolici. Il chiaroscuro del Sinodo accelera perciò la necessità di un nuovo e

Continua a leggere

Lettera aperta della comunità dell’Isolotto in Firenze a Krzysztof Charamsa

Comunità cristiana di base dell’Isolotto via degli Aceri, 1 – 50142 Firenze www.comunitaisolotto.org Firenze, 11 ottobre 2015 Ci sentiamo partecipi del gesto di testimonianza che hai voluto compiere in coerenza con il messaggio di apertura, accoglienza, rispetto delle diversità che ci viene dal Vangelo e dal cammino di tanti uomini

Continua a leggere

Le parole che non ti ho scritto: commenti sul silenzio del Sinodo sui gay di L.Eugenio

Ludovica Eugenio Adista Notizie n° 38 del 07/11/2015 Profonda delusione, corretta qua e là da qualche seme di speranza per il futuro, è quella che si registra, nel mondo Lgbt ma non solo, per il vuoto lasciato dal Sinodo alla voce “omosessuali”. Se, infatti, alla questione dei divorziati risposati è

Continua a leggere

La Cdb Viottoli dice grazie a mons. Charamsa

CdB Viottoli di Pinerolo Nel corso della celebrazione eucaristica di domenica 4 ottobre, abbiamo rivolto a Dio una preghiera di ringraziamento per il coraggio con cui mons. Krzysztof Charamsa ha fatto coming out, rivelando la sua omosessualità, parlando della felicità della sua relazione di coppia e denunciando l’omofobia imperante in

Continua a leggere

Diritti LGBT tra giudici “sentinelle”, premier in ostaggio e politica complice di D.Accolla

Dario Accolla https://elfobruno.wordpress.com/ | Cerchiamo di fare il punto sulla situazione, in Italia, circa i diritti delle persone e delle famiglie LGBT. 1. Il parlamento non riesce a legiferare sulle blande – e offensive – unioni civili, che così come previste sanciscono una discriminazione tra coppie gay e coppie etero.

Continua a leggere

Coppie gay: le vie del clericume sono infinite di M.Mantello

Maria Mantello Adista Segni Nuovi n° 38 del 07/11/2015 Papa Bergoglio, a conclusione del Sinodo, ha detto: «Il Vangelo rimane per la Chiesa la fonte viva di eterna novità, contro chi vuole “indottrinarlo” in pietre morte da scagliare contro gli altri». Ma queste pietre sono più vive di quanto si

Continua a leggere

La peggiore riforma di G.Azzariti, L.Carlassare, G.Ferrara, A.Pace, S.Rodotà, M.Villone

Gaetano Azzariti, Lorenza Carlassare, Gianni Ferrara, Alessandro Pace, Stefano Rodotà, Massimo Villone www.ilmanifesto.info La pro­po­sta di legge costi­tu­zio­nale che il senato voterà oggi dis­solve l’identità della Repub­blica nata dalla Resi­stenza. È inac­cet­ta­bile per il metodo e i con­te­nuti; lo è ancor di più in rap­porto alla legge elet­to­rale già approvata. Nel metodo: è costruita per

Continua a leggere