Autore: Cdbitalia

Alle sorelle e ai fratelli delle comunità cristiane di Palermo

Meglio essere feriti dalla verità che consolati dalla menzogna. (La Rochefoucauld) Abbiamo seguito con sentimenti di incredulità, di sofferenza e di indignazione le notizie che nelle settimane scorse ci sono giunte sul reato di pedofilia perpetrato da sacerdoti cattolici. Con la presente lettera vogliamo innanzitutto essere vicini alle vittime e

Continua a leggere

Ora di religione nei crediti formativi, verso nuove discriminazioni

di Maria Mantello da www.micromega.net Dal Ministero dell’Istruzione al Consiglio di Stato, ritornano i tentativi di dare credito all’insegnamento della religione cattolica. Resta il baluardo delle sentenze della Corte Costituzionale. Rieccoci a doverci occupare, nostro malgrado, ancora della questione dell’insegnamento della religione cattolica (Irc), impartita nelle scuole della nostra Repubblica

Continua a leggere

Netanyahu, ruspe sulla pace

di Luca Mazzucato da www.altrenotizie.org, 14 maggio 2010 Almeno un merito va riconosciuto al premier israeliano Netanyahu: la chiarezza. Mentre si parla di riapertura dei canali negoziali con i palestinesi, Bibi ha subito messo le mani avanti: “Continueremo a costruire a Gerusalemme,” con riferimento alle recenti polemiche sugli insediamenti ebraici

Continua a leggere

Anche la sinistra è omofoba, ce lo possiamo dire?

di Anna Paola Concia e Aurelio Mancuso da Il Riformista, giovedì 29 aprile 2010 Siamo due persone molto diverse: una lesbica, l’altro gay, una agnostica l’altro cattolico, una solare e appassionata, l’altro misurato e brusco, una sportiva e l’altro pigro; una parlamentare, l’altro impegnato nel movimento gay. Ma entrambi non

Continua a leggere

Consiglio d’Europa: Pd assente, vince il voto omofobo

di Queeway da http://elfobruno.wordpress.com, 1 maggio 2010 Il Consiglio d’Europa ha varato una mozione sulle discriminazioni per gay, lesbiche e transessuali cittadini degli stati membri. In un primo momento nella risoluzione si era voluto inserire anche qualche paletto alle varie derive nazionalistiche degli Stati membri che, sul tema, fanno fin

Continua a leggere