Autore: Cdbitalia

BERLUSCONI E IL VATICANO

di Elio Rindoneda Critica liberale n°164/09 È ingiustificato stupirsi delle critiche sfumate e piene di garbo rivolte dall’autorità ecclesiastica al governo Berlusconi. L’atteggiamento vaticano non è affatto frutto di una scelta estemporanea: si muove al contrario nel solco di una lunga tradizione. Infatti La Chiesa ha firmato Concordati con Napoleone,

Continua a leggere

Israele-Palestina, la pace si perde in un bicchiere d’acqua

di Enrico Campofredada www.aprileonline.info L’ennesimo allarme è lanciato da un rapporto di Amnesty International sull’acqua. In Cisgiordania almeno 200.000 abitanti sono impossibilitati a servirsi d’un rubinetto d’acqua corrente nonostante a poche centinaia di metri i villaggi dei coloni riempiano piscine e irrighino l’erba dei loro giardini. Israele, che gode di

Continua a leggere

Gran Bretagna, schedature di massa per gli attivisti politici

di Luca Galassida www.peacereporter.net Unità speciali della polizia archiviano ‘illegalmente’ migliaia di dati e immagini di chi prende parte a manifestazioni e proteste La polizia britannica dovrà rispondere delle attività intraprese nei confronti di migliaia di manifestanti i cui dati sono stati raccolti e archiviati nei database nazionali. L’Authority per

Continua a leggere

Mafia su grandi opere e federalismo

di Anna Pacillida www.carta.org Su ricostruzione de L’Aquila, Ponte sullo Stretto, Expo di Milano c’è l’ombra della criminalità organizzata, dice il presidente della commissione antimafia Beppe Pisanu. Ma l’allarme riguarda anche il federalismo, di cui però nessuno vuole discutere seriamente. Il presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della

Continua a leggere

Il segreto di Guantanamo

di Thierry Meyssanda www.voltairenet.org/it Traduzione a cura di ALESSANDRO LATTANZIO Tutti ricordano le foto delle torture che circolano su Internet. Esse sono state presentate come trofei di guerra da qualche GI. Tuttavia, i media mainstream in grado di verificarne l’autenticità, non osavano riprodurle. Nel 2004 la catena CBS vi ha

Continua a leggere

Il ballottaggio del tupamaro

di Mariavittoria Orsolatoda www.altrenotizie.org Ha destato non poche sorprese il risultato della tornata elettorale uruguayana che la scorsa domenica ha decretato il ballottaggio tra l’ex guerrigliero tupamaro José Alberto “Pepe” Mujica Cordano, candidato per l’attuale partito di governo Frente Amplio e l’ex presidente Luis Alberto Lacalle, del Partido National “Blanco”.

Continua a leggere