Autore: Cdbitalia

Eluana. Intervista a Enzo Mazzi

di Mario Lancisida Il Tirreno, 27 novembre 2008 1. Domani sera a Firenze, in Santissima Annunziata, ci sarà una veglia, presieduta dall’arcivescovo Betori, per invocare dal Signore “protezione per la giovane che viene condotta alla morte”. Lei ci andrà? Anch’io veglierò. Ma non andrò alla veglia annunciata. Veglierò per accompagnare

Continua a leggere

SE UNA NOTTE A GERUSALEMME UN CARDINALE… LA VEGLIA DI CARLO MARIA MARTINI

di Eletta Cucuzza da adistaonline.it È rivolto ai giovani, società e Chiesa di domani, il messaggio del card. Carlo Maria Martini nel suo ultimo libro “Conversazioni notturne a Gerusalemme” (Mondaori, 2008), una via di mezzo fra l’intervista e il dialogo condotto nottetempo – quando “le idee nascono più facilmente che

Continua a leggere

Adeschiamo diritti. Il 13 dicembre a Roma manifestazione contro il ddl Carfagna sulla prostituzione

di www.womenews.net Dalla presentazione del Disegno di Legge Carfagna sulla prostituzione e con le ordinanze di tanti Sindaci in Italia si è creato un pericoloso clima di intolleranza verso tutte le persone che si prostituiscono. Insieme al ddl si sono avviate campagne politico-mediatiche per alimentare l’allarme sociale e la paura

Continua a leggere

Perché gli omicidi in famiglia sono sempre “inspiegabili”?

di Lea Melandri da “Liberazione”, 25 novembre 2008 Non è la prima volta che accade, la maggior parte dei casi di violenza maschile all’interno della coppia, negli ultimi anni, è motivata dalla scelta della donna di interrompere una convivenza divenuta evidentemente insopportabile, da una affermazione di libertà dovuta al rispetto

Continua a leggere

Una scuola pubblica spagnola dovrà togliere i crocifissi

di Valéry Demonda “La Croix” del 26 novembre 2008 (traduzione: www.finesettimana.org) Un giudice amministrativo di Valladolid impone alla scuola pubblica Macias Picavea di staccare i crocifissi che vi si trovano, rilanciando lo scontro sulla laicità. La questione sulla laicità continua ad agitare la società spagnola. Ultimo episodio in ordine di

Continua a leggere

Disse Gramsci morente: i preti ignorano la vita

di Guido Liguorida Liberazione, 26 novembre 2008 «La sai l’ultima? Gramsci si è convertito in punto di morte!» Sì, è proprio l’ultima! L’ultima barzelletta, in ordine di tempo. Perché quasi ogni giorno ce n’è una, di barzelletta sul comunista sardo. Tramontate le barzellette su Totti, le barzellette su Gramsci continuano

Continua a leggere

LETTERA DELLA REDAZIONE DE “IL DIALOGO”

La redazione de Il Dialogo, con questo intervento, vorrebbe far parte del mucchio crescente di lettere dei credenti che soffrono terribilmente lo scandalo di questa chiesa. Scandalo (inciampo), una definizione letterale che rappresenta una realtà ben precisa, quasi visiva. Questo mastodonte è inciampato, continua ad inciampare e sembra non potersi

Continua a leggere

Il diritto di essere un bambino. Storia di una donna palestinese, madre di cinque figli, nel campo di Beit Jibrin

di Caterina Donattinida peacereporter.net Amal è madre di cinque figli. Due femmine e tre maschi. Amal è madre di un sesto figlio morto prima d’esser nato: successe durante la prima Intifada, nella sua casa irruppero i gas lacrimogeni israeliani e nulla poterono le pareti del suo ventre di fronte alla

Continua a leggere