Autore: Cdbitalia

Sinodo sulla famiglia, il nostro contributo di ComunitàNascente

Comunità nascente di Torino http://comunitanascentetorino.blogspot.it In vista del prossimo Sinodo dei vescovi dedicato alla famiglia, anche la Comunità Nascente di Torino ha deciso di offrire un piccolo contributo di riflessione, a partire dal Questionario contenuto nel documento preparatorio del Sinodo. Premessa: la nostra Comunità nasce dall’incontro di alcuni credenti, che

Continua a leggere

Family day. Vediamo cosa dice davvero il testo sotto accusa di V.Fedeli

Valeria Fedeli, vice presidente del Senato http://27esimaora.corriere.it L’educazione proposta dall’emendamento che riprende le linee guida dell’ Unione europea e dell’Oms, e che fa propri anche i principi della Convenzione di Istanbul, tratta di un’educazione alla crescita dei cittadini e delle cittadine nella loro reciproca differenza. E valore. Il valore umano

Continua a leggere

Enzo Marzo: «La politica che non c’è» di GM.Gillio

Gian Mario Gillio www.riforma.it «Assistiamo a un accelerato degrado del paese, dei suoi costumi, delle sue classi dirigenti. Basta vedere le tendenze elettorali di questi ultimi tempi per rendersi conto che i cittadini italiani ormai hanno introiettato una sfiducia verso la classe politica» Martedì prossimo a Roma, nella Sala riunioni

Continua a leggere

L’onda lunga degli indignados di S.Forti

Steven Forti* www.micromega.net I risultati delle elezioni amministrative spagnole dello scorso 24 maggio sono frutto dell’onda lunga del movimento del 15-M, conosciuto internazionalmente come movimento degli indignados. In parte lo si è detto in questi ultimi tempi, ma forse non lo si è sottolineato abbastanza. La comprensione delle dinamiche spagnole

Continua a leggere

Chiesadituttichiesadeipoveri continua…

Alle associazioni e alle riviste che hanno aderito e partecipato dal settembre 2012 a oggi al percorso di Chiesadituttichiesadeipoveri A tutti quelli che sono stati presenti agli incontri Carissimo/a, come sai il 9 maggio si è tenuto, sulla Gaudium et Spes, il quarto degli incontri di Chiesadituttichiesadeipoveri. Li avevamo programmati

Continua a leggere

Uomini e donne in lotta per la giustizia, l’amore e la pace cercasi di G.Sarubbi

Giovanni Sarubbi www.ildialogo.org L’Enciclica di Papa Francesco sull’ambiente è stata dunque pubblicata. La prima tiratura è stata già tutta venduta nel giro di poche ore. Pur essendo Bergoglio giunto ultimo sul tema ambientale, il testo da lui proposto è stato giudicato immediatamente come una vera e propria rivoluzione, come se

Continua a leggere

In lode del caro leader di E.Rindone

Elio Rindone http://cronachelaiche.globalist.it/ La nascita di uomini eccezionali è spesso accompagnata da fenomeni straordinari, come racconta Erodoto a proposito di Pericle, o Dante a proposito di san Domenico. Così anche la nascita, nel 1975, del nostro leader è stata preceduta da un sogno profetico che ha suggerito a mamma Renzi

Continua a leggere

La croce impugnata dalla lega di D.Bonvenga

Domenico Bonvegna www.gazzettajonica.it La vittoriosa conferma elettorale della Lega in Veneto, mi ha stimolato a leggere, “Chi impugna la Croce”. Lega e Chiesa”, editrice Laterza (2011), un libro inchiesta sui rapporti tra Lega e la Chiesa cattolica, scritto da Renzo Guolo, professore di sociologia delle culture e della politica presso

Continua a leggere

Irlanda, Amnesty International: “La legge sull’aborto tratta le donne come recipienti”

Amnesty international www.womenews.net In un rapporto dedicato alla legislazione sull’aborto in vigore in Irlanda, diffuso il 9 giugno a Dublino, Amnesty International ha dichiarato che la salute e la vita delle ragazze e delle donne incinte rischia di essere messa in pericolo se restano nel paese. Il rapporto, intitolato “Lei

Continua a leggere