Categoria: Comunità Cristiane di Base

SCANDALI VATICANI PER UNO SCIOPERO DELLA LITURGIA

di Enzo Mazzi da il manifesto, 12 febbraio Grida la propria ininfluenza in campo ecclesiale il silenzio del cattolicesimo progressista sugli attuali scandali vaticani. Vescovi, teologi, preti e laici del cosiddetto “disagio” (guai a parlar di “dissenso) sono muti e immobili di fronte a un ciclone che scuote le fondamenta

Continua a leggere

LA COMUNITA’ DI SAN PAOLO REGALA UN PAIO DI OCCHIALI A BERLUSCONI CHE NON HA VISTO IL MURO TRA ISRAELE E I TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI

di Comunità cristiana di base di san Paolo in Roma Tra i molti acciacchi dell’età avanzante che appesantiscono le sue gravose giornate, seppur talora rallegrate da simpatiche compagnie, al Presidente del Consiglio se ne è aggiunto un altro, che finora non era noto, e che ci dispiace davvero: egli è

Continua a leggere

Virtù “cardinali”

di Ludovica Eugenioda http://www.adistaonline.it/ Dopo una valutazione della commissione teologica incaricata dalla Congregazione per le cause dei Santi condotta tra accelerazioni e frenate, ora sembra tutto a posto: Karol Wojtyla può essere beatificato. Esaminato il faldone di migliaia di pagine che costituisce la positio (la documentazione relativa alle “virtù eroiche”

Continua a leggere

Pregiudizi e religione. Le donne e quella “sacra” violenza

di Enzo Mazzi – cdb Isolottoda www.altracitta.org Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si è svolta ieri si sono sprecate analisi, denunce, propositi, programmi. Ma la violenza è stata declinata per lo più in termini fisici. Le ferite del corpo sono gravissime ma non sono

Continua a leggere

La chiesa tace sul natale ariano di Coccaglio

di Enzo Mazzi – Cdb Isolottoda il manifesto 22 novembre 2009 Quest’anno la mangiatoia del presepio sarà vuota. Il Bambinello, eterno immigrato clandestino, sceso dalle stelle nel ventre di una fanciulla illegale, non sposata, nato in una stalla in terra straniera, deposto in una mangiatoia, è stato sequestrato dall’operazione White

Continua a leggere

Preti sposati: sì, ma…

Vitaliano Della Sala I preti anglicani, sposati e conservatori, accolti nella Chiesa cattolica, a differenza di quelli cattolici sposati! Nella Chiesa anglicana i problemi nascono dalle troppe scelte progressiste, soprattutto per quanto riguarda il clero: i preti anglicani possono sposarsi, anche le donne possono diventare prete e, da qualche anno,

Continua a leggere

Crocefisso si e no

di Marcello Viglida www.italialaica.it Spesso ha generato manifestazioni d’intolleranza frutto della confusione delle lingue che impedisce ogni dialogo. Non si sa di che si parla se lo stesso oggetto è: simbolo religioso, immagine dell’uomo sofferente, metafora dell’umanità redenta, suppellettile d’ufficio, espressione culturale, rappresentazione dell’identità nazionale. La sua presenza produrrebbe effetti

Continua a leggere