L’ “a venire” delle riforme di M.Vigli

Marcello Vigli Adista Segni Nuovi n. 26 del 12/07/2014 La concomitanza fra il voto in Commissione Affari costituzionali del Senato del disegno di legge che ne muta radicalmente struttura e funzioni, e l’inizio della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea è una coincidenza favorevole per una spregiudicata ricognizione delle condizioni

Continua a leggere

Il Patto delle Catacombe vissuto da Papa Francesco di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Il 16 novembre del 65, verso la fine del concilio Vaticano II (1962-1965), alcuni vescovi, incentivati da Dom Helder Camara, celebrarono una messa nelle catacombe di Santa Domitilla fuori Roma e fecero il Patto delle catacombe della Chiesa povera e

Continua a leggere

Tempi Fraternità e la ElleDiCi di E.Cucuzza

Eletta Cucuzza www.adistaonline.it La rivista Tempi di Fraternità, nel numero di giugno, sollecita il direttore amministrativo della casa editrice salesiana Elledici, Alessandro Cavalitto, ad esprimersi su due questioni piuttosto controverse: la vendita della sede storica della casa editrice e la chiusura delle librerie (v. Adista Notizie nn. 46/13, 2, 7

Continua a leggere

Se la Caritas è più eros che agape di A.Esposito

Alessandro Esposito (pastore valdese in Argentina) www.micromega.net Ho lasciato Trapani da non più di sei mesi, a poca distanza dallo scandalo finanziario che aveva coinvolto la curia della città e che si era concluso con l’allontanamento dell’allora vescovo Francesco Micciché: il provvedimento fu preso dal pontefice Joseph Ratzinger a seguito

Continua a leggere