Elezioni europee 2014 – A sostegno della Laicità e dei Diritti Umani

European Umanist federation Le elezioni europee del Maggio 2014 saranno cruciali per gli umanisti d’Europa. L’ascesa dei partiti populisti radicali, la persistenza di conservatorismo tradizionalista in diversi Stati membri dell’Unione e l’azione di lobbying europea degli estremisti religiosi mettono alla prova i valori progressisti che noi difendiamo. Nella prospettiva delle

Continua a leggere

Diritti vs profitti

Andrea Baranes il manifesto, 16 maggio 2014 Dopo il disa­stro di Fuku­shima, la Ger­ma­nia decide di uscire dal nucleare. Pochi mesi dopo, basan­dosi su un accordo inter­na­zio­nale sugli inve­sti­menti in ambito ener­ge­tico, il colosso dell’energia Vat­ten­fall chiede allo stato tede­sco una com­pen­sa­zione di 3,5 miliardi di euro. L’anno prima la

Continua a leggere

Gli intellettuali islamici che raccolgono la sfida

Monica Ricci Sargentini http://27esimaora.corriere.it/ Mentre il mondo s’indigna per le studentesse nigeriane rapite da Boko Haram e per la condanna a morte di una sudanese cristiana per apostasia, a Istanbul filosofi, storici, giuristi e attivisti dei diritti umani ci presentano un Islam diverso, capace di convivere con la democrazia, il

Continua a leggere

Il “fascismo soft” dei nazionalisti indù

Guido Caldiron http://temi.repubblica.it/micromega-online «L’India ha scelto di procedere verso un “fascismo soft”». Così, dalle colonne di The Times of India, Kanti Bajpai, uno dei più noti politologi del paese, ha commentato la schiacciante vittoria dei nazionalisti indù che, al termine di lunghissime operazioni di voto durate più di un mese

Continua a leggere