Per una Comunità di Base, miniatura della vera Chiesa di Cristo di G.DeCapitani

don Giorgio De Capitani www.dongiorgio.it Non so quante Comunità di Base esistano oggi in Italia. Mi riferisco alle Comunità attive, che agiscono sul posto. Già dire “base” dovrebbe far pensare a qualcosa di concreto, di incarnato nella località. Purtroppo, avendo vita difficile, o vivono allo stato latente o sono tanto

Continua a leggere

E se i compagni antagonisti sono violenti? di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.womenews.net Fino a che omertà, logica del clan e negazione del sessismo l’avranno vinta sulla necessità di dire verità scomode sulle relazioni tra i generi dentro ogni luogo collettivo, specialmente quelli che dicono di operare per cancellare violenza e ingiustizia, non ci sarà né verità né giustizia Nel

Continua a leggere

La Chiesa di tutti. L’altra Chiesa: esperienze ecclesiali di frontiera di L.Kocci e V.Gigante

LUCA KOCCI, VALERIO GIGANTE, La Chiesa di tutti,  Altreconomia edizioni, Milano, 2013 L’altra Chiesa: esperienze ecclesiali di frontiera, gruppi di base, movimenti e comunità, preti e laici “non allineati” Si tratta di una breve storia e di un racconto abbastanza approfondito della Chiesa base in Italia, quella fedele al Vangelo, 

Continua a leggere

Papa Francesco e il primato della coscienza

Vito Mancuso Repubblica, 17 ottobre 2013 Il primato della coscienza è un concetto peculiare del cattolicesimo che papa Francesco non ha fatto altro che ripresentare: il fatto che suoni tanto nuovo dovrebbe portare a seri interrogativi sulla qualità di un certo cattolicesimo di corte predominante negli ultimi decenni. L’accademico olandese

Continua a leggere