La Costituzione e le donne

Maria Grazia Campari www.womenews.net Penso che le femministe debbano assumersi la responsabilità di partecipare, di rimettere in moto un processo democratico allargato praticando conflittualità contro l’assetto presente, decostruendo il diritto nominale di partecipazione in favore di una effettività capace di indurre nelle regole dell’ordinamento il segno di valore di ogni

Continua a leggere

Camera con svista: benvenuta omofobia

Alberto Capece Minutolo ilsimplicissimus2.wordpress.com Non c’è speranza che il sistema politico riesca ad emendarsi. Non con le larghe intese, non con i compromessi al peggio per conservarsi le poltrone e men che meno con i rampolli ottusi di una classe dirigente ormai ereditaria come nel feudalesimo. Il provvedimento anti omofobia

Continua a leggere

“Adamo ed Eva dove siete?”. A Brescia un corso per guarire gli omosessuali

Luca Kocci Adista n. 32, 21 settembre 2013 Non è una malattia incurabile l’omosessualità. Dall’omosessualità si può guarire grazie ad un percorso di supporto psicologico e preghiera che consente di ritrovare il proprio «vero io» fatto «ad immagine di Dio». A questo servono i seminari di «guarigione interiore» promossi dal

Continua a leggere

Invasione, integrazione e ladri di lavoro: i luoghi comuni sull’immigrazione

Antonello Mangano www.terrelibere.org L’immaginario sull’immigrazione e la realtà dell’immigrazione sono ormai due cose completamente separate. Dominano gli opposti luoghi comuni. Forse per l’egemonia culturale della Lega, costruita negli anni e rafforzata dall’accodamento di chi doveva contrastarla. Forse, semplicemente, per effetto di un Paese impaurito e incattivito dalla crisi. Ma anche

Continua a leggere

Terra dei fuochi, la strage dei bambini

Antonio Castaldo www.corriere.it Gaetano Rivezzi muove l’indice su e giù seguendo la tendenza di istogrammi che rappresentano la sintesi di un olocausto. Il neonatologo in servizio all’ospedale di Caserta è il coordinatore dei medici per l’ambiente campani. La prima fila scientifica di un fronte di protesta molto vasto, che, urlando

Continua a leggere

Centri anti violenza, rischio chiusura

Giacomo Russo Spena http://espresso.repubblica.it/ Finanziamenti a singhiozzo. Affitti salati da pagare. Rischio di sfratti. Pochissime risorse da investire. Il lavoro che si trasforma automaticamente in volontariato. Fino, in alcuni casi, alla chiusura di centri e case rifugio per donne maltrattate che dovrebbero svolgere un ruolo centrale e determinante nel contrasto

Continua a leggere

Dichiariamo illegale la povertà

Cipsi www.cipsi.it È stata presentata stamane a Roma l’Iniziativa Internazionale DICHIARIAMO ILLEGALE LA POVERTÀ (DIP). Riccardo Petrella, uno dei coordinatori e promotori dell’iniziativa, ha presentato le tre campagne: a) Mettiamo fuorilegge la finanza predatrice; b) Diamo forza ad un’economia dei beni comuni; c) Costruiamo le comunità dei cittadini. Le prime

Continua a leggere

Il tempo e la decrescita

Serge Latouche www.decrescita.com Il tempo è scaduto. L’impatto dell’azione umana ha raggiunto un livello tale da disturbare e modificare il funzionamento dell’ecosistema terrestre; in seguito al premio Nobel per la chimica assegnato a Paul Cruzen, gli scienziati hanno ammesso che siamo entrati in una nuova era, definita antropocene: “L’uomo è

Continua a leggere

Da Nairobi a Mombasa dolore e solidarietà

www.misna.org Donano il sangue, organizzano collette, si stringono ai familiari delle vittime. Lo fanno indipendentemente dal gruppo etnico di appartenenza o dal credo religioso. L’assalto al centro commerciale Westlands di Nairobi, dicono religiosi sentiti dalla MISNA in diverse aree del paese, sta unendo i keniani. “Questo episodio di violenza assurdo

Continua a leggere